
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

Bergamasco, Scalera e Rubini all'Attorstudio
Saranno i protagonisti del Milazzo Film Festival di marzo
L'attore e regista Sergio Rubini, le attrici Sonia Bergamasco e Vanessa Scalera saranno protagonisti della seconda edizione di Attorstudio - Milazzo Film Festival e a loro verranno assegnati gli Acting Award. Entra così nel vivo l'organizzazione dell'undicesima edizione del Milazzo Film Festival in programma dal 6 al 9 marzo al Teatro Trifiletti di Milazzo, la seconda dedicata tematicamente agli attori, e i direttori artistici Caterina Taricano e Mario Sesti annunciano i primi nomi. «Mi fa molto piacere ricevere questo premio e non solo perché è un riconoscimento per il mio lavoro, ma soprattutto perché il contesto in cui ciò avviene è un festival che finalmente si interessa agli attori come fonte di un processo creativo in cui non sono solo strumenti e funzioni di qualcun altro» dichiara Sonia Bergamasco, l'attrice di tanto cinema d'autore ma anche comprimaria di divertenti commedie insieme a Zalone (Quo vado) e Paola Cortellesi (Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di morto). Della Bergamasco Attorstudio proporrà anche il film documentario su Eleonora Duse (Duse - the Greatest). «Essere premiata insieme ad attori come Sergio Rubini e Sonia Bergamasco è davvero bello e importante per me: Attorstudio - Milazzo Film Festival è una manifestazione dedicata al mestiere degli attori, forse l'unica con questa attenzione così specifica e questo rende il premio che mi è stato assegnato ancor più significativo per me» commenta Vanessa Scalera, diventata assai nota nei panni della protagonista della serie di Imma Tataranni. «Sono felice e orgoglioso di questo premio, sono così rari i momenti in cui è possibile parlare, esplorare, raccontare il mestiere dell'attore: credo che da questo punto di vista Attorstudio - Milazzo Film Festival sia un occasione preziosa», dice Sergio Rubini che proprio di recente ha ottenuto un'audience straordinaria sulla RAI con il suo Il poeta dell'infinito, che ha rievocato con uno sguardo inaudito e originale vita e figura di Giacomo Leopardi. Sono ben 226 i cortometraggi arrivati da 33 paesi di tutti i continenti, settantatré in più rispetto allo scorso anno. Verranno selezionati per poi essere proiettati e premiati nell'ambito del concorso previsto dal Festival. Intanto prende corpo anche Attorstudio School. La sezione della manifestazione rivolta agli studenti delle scuole medie e superiori della città. Un minipercorso di critica cinematografica che prenderà il via a breve e che si concluderà duranti i giorni del Milazzo Film Festival.
H.Gerber--VB