
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

Conti, Jovanotti primo superospite di Sanremo
Canterà nella prima serata, voci su Gerry Scotti co-conduttore
"Il primo superospite del Festival di Sanremo sarà Jovanotti che si esibirà martedì 11 febbraio". L'annuncio, per la serata inaugurale delle kermesse, è arrivato direttamente da Carlo Conti al Tg1 di questa sera. Il conduttore e direttore artistico ha quindi dato la linea al cantante in collegamento, che ha scherzato facendo finta di credere di essere stato invitato al Festival di Costrocaro. "E' una bellissima notizia - ha detto Jovanotti -, sarà bellissimo". "Ti preparo una cosa fantastica", ha aggiunto poi rivolgendosi a Conti. Jovanotti era stato in gara al Festival nel 1989 con il brano 'Vasco', classificandosi al quinto posto. Poi era andato ospite nel 2000 con il rap, interpretato insieme al brasiliano Carlinhos Brown, 'Cancella il debito', che inneggiava alla cancellazione del debito dei paesi poveri e fece molto discutere. Poi nel 2022 l'artista era stato ospite della serata dei duetti con Gianni Morandi, provocando qualche polemica perché per quest'ultimo aveva anche scritto la canzone in gara 'Apri tutte le porte'. Jovanotti è reduce dalla lunga convalescenza dopo l'incidente in bici di due anni fa a Santo Domingo. Ha da poco pubblicato il singolo 'Montecristo' e ora si appresta ad uscire con il nuovo album 'Il corpo umano', fuori il 31 gennaio. Nel frattempo si prepara al supertour Palajova 2025 che partirà a marzo. Il nome di Jovanotti come superospite era nell'aria, come quello di Damiano, ex frontman dei Maneskin, sul quale però non ci sono ancora conferme. Mancano certezze anche sulla possibile presenza di Gerry Scotti, che - secondo Dagospia - arriverebbe come co-conduttore nella serata d'esordio nell'ambito di una sorta di patto di non belligeranza tra Rai e Mediaset. "La prima serata, molto istituzionale, dedicata ai trenta Big in gara, la condurrò da solo... a meno che non riesca a convincere due amici storici", aveva detto Conti al Tg1 di qualche sera fa, quando aveva svelato i nomi dei co-conduttori. Stasera però Conti non ha fatto cenno nè a Gerry Scotti, nè ad altri nomi. In un primo momento si era ipotizzato che sul palco dell'Ariston sarebbero potuti arrivare due amici storici del conduttore come Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, ma sulla loro presenza erano arrivate solo smentite. Ora emerge, appunto, l'ipotesi Scotti, insieme ad altre voci che portano ad un altro volto Mediaset come Paolo Bonolis. Sugli altri co-conduttori Conti aveva rivelato a sorpresa l'arrivo a Sanremo di Bianca Balti, confermando poi le indiscrezioni sulla presenza nelle diverse serate di Geppi Cucciari, Katia Follesa, Mahmood, Alessia Marcuzzi. All'Ariston arrivano anche Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
B.Wyler--VB