
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

L'istinto secondo Prada, dalla cultura alla passione
Montoni e stivali texani, amuleti e fiori per liberare l'umanità
In un mondo dominato da digitale e intelligenza artificiale, cosa c'è di più primordiale dell'istinto? Parte da questa premesse la collezione Prada per il prossimo inverno per esplorare l'umanità nei suoi aspetti più immediati e selvaggi, riecheggiati nel vestirsi di pelli, come i montoni portati a nudo sul corpo o apparentemente buttati sui cappotti. "In questa collezione abbiamo deciso di fare ciò che ci sembrava giusto, partendo dal concetto di salvare l'istinto e rimanere attaccati alla nostra umanità, che abbiamo applicato - racconta Miuccia Prada nel backstage dopo lo show, parlando del lavoro fatto con Raf Simons - anche nel mondo di lavorare: ci piace questo cercare di liberare la spontaneità". Istinto non vuol dire assenza di pensiero, tutt'altro: "dicono che le donne ragionano d'istinto, ma ho sempre pensato che l'istinto - riflette ancora Miuccia Prada - è come il tuo computer interno, è la risposta più perfetta che puoi dare, che tiene insieme logica e cultura: istinto non è fare a caso, è la risposta di ciò che sei, che hai visto, letto, studiato e vissuto". L'istinto diventa quindi il filtro per arrivare all'essenza, necessario anche per "stimolare il buono, per mantenere idee e passioni". Il romanticismo, dunque, inteso non in senso svenevole, ma anzi "come qualcosa di emotivo e immediato, la creatività senza troppe riflessioni, come qualcosa di profondamente umano". Come è umano vestirsi, creando incontri tra idee che, come sempre in casa Prada, vengono abbinate - aggiunge Raf Simons - "in modo insolito e nuovo". Vedi il gilet di montone portato sotto alla camicia, il pantalone sartoriale messo con gli stivali texani, il cappotto di tweed con il collo di pelliccia tagliato a vivo, come se venisse da ricordi di un passato lontano, messo insieme al pigiama di popeline candido, il pull a mezze maniche di una taglia più piccolo e la camicia a scacchi da tovaglia, la T-shirt stampata a fiorellini e l'abito sartoriale impeccabile, la giacca portata sul petto nudo ma con un fiore di tessuto sul rever, il bomber di nylon con la pelliccia e la maglieria con amuleti metallici. E poi i patchwork di pelle di giacche e pantaloni e i fiorellini degli stivali da duro, la vestaglia-cappotto e i pantaloni di raso sportivo, in un'esplorazione di contrasti che prosegue con il set della sfilata, dove una struttura di tubi Innocenti si contrappone a un morbido tappeto a fantasia, creando piccoli salotti intimi e accoglienti nell'enorme spazio industriale della Fondazione.
T.Suter--VB