
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

Una notte d'inverno sull'Adriatico con Magliano
A Milano Uomo l'archeologia del romantico tra ironia e intimità
(di Gioia Giudici) Sfilano sulle note della struggente "Dio, come ti amo" di Domenico Modugno, guardandosi intorno un po' sperduti, su una passerella che non è solo quella tipica della moda, ma quella che chiama così chiunque sia nato o cresciuto sull'Adriatico, i modelli-non modelli chiamati a dar corpo alla collezione Magliano per il prossimo inverno. In una palestra di boxe al Corvetto, il quartiere del caso Ramy, nella periferia sud di Milano, Luca Magliano - stilista bolognese ormai uscito dalla nicchia degli emergenti - ricostruisce il lungomare freddo e spoglio delle notti d'inverno sull'Adriatico, quando la natura si riprende ciò che il turismo estivo nasconde. Il posto ideale per mettere in scena quello che il designer chiama "il minuto violento, quel qualcosa di estremamente romantico e reale che ti riconnette alla verità delle cose". "E' una ricerca intima, un momento languido" aggiunge lo stilista, che ha tradotto la visione in capi dove ciò che solitamente è intimo diventa scoperto, con i tessuti come il crepe de chine o le coste di cotone che vanno a ricoprire abiti e cappotti che aspirano al nudo, così come la pelle viene svelata da tagli che sembrano volutamente fatti con l'accetta, in un'"archeologia del romantico" che passa anche per tocchi di ironia come il gioiello fatto con un apparecchio per i denti, le borse doppiate con le mutande da uomo, i maglioni con le macchinine da bambino, l'invito con le biglie che si usavano per giocare in spiaggia. Una poesia che passa per la scelta di un cast fatto non di modelli ma di persone, con le loro umanità e le loro scelte, che si riflettono negli abiti. A partire dal colletto della camicia, che sembra un ricamo, ma è un grande No perché "siamo - conclude Luca Magliano - i no che diciamo" per rimanere fedeli a noi stessi.
C.Bruderer--VB