
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica

Il Riff omaggia Bertolucci, Golino ospite d'eccezione
Al via collaborazione con la Fondazione dedicata al premio Oscar
Il Riviera International Film Festival, la cui nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all'11 maggio 2025, annuncia la prima edizione di "Bertolucci (R)Evolution", una retrospettiva sul grande maestro del cinema realizzata in collaborazione con la Fondazione Bernardo Bertolucci. A presentarla, l'attrice vincitrice di tre David di Donatello e quattro Nastri d'Argento, e per ben due volte premiata con la Coppa Volpi come migliore attrice al Festival di Venezia, Valeria Golino. Il legame tra il regista due volte premio Oscar e il Riviera Film Festival avrà durata triennale: fino al 2027, infatti, in ciascuna edizione della rassegna saranno presentati tre film rappresentativi delle altrettante fasi in cui si articola la carriera di Bertolucci (1960-1980, 1980-2000, 2000-2018), sotto la moderazione del giornalista Mattia Carzaniga e la conduzione di un ospite d'eccezione quale, appunto, Valeria Golino per l'edizione 2025. I primi tre film selezionati per la rassegna saranno "Il Conformista", "Ultimo Tango a Parigi" e "La Luna". Questa sinergia certifica la crescita del Riff, evento non-profit nato nel 2017 per promuovere il cinema indipendente valorizzando il lavoro dei più promettenti registi under 35 e accreditatosi, ormai, tra le rassegne emergenti a livello internazionale non solo per il cinema ma anche per gli eventi industry, le masterclass e i panel sulle grandi serie tv. Un successo reso possibile dalla qualità dei film in concorso e dal livello degli ospiti tra i quali, solo per restare all'ultima edizione, si ricordano i nomi di Susan Sarandon, Andrew Dominik e dei premi Oscar Pietro Scalia e Eva Orner tra gli altri. "Siamo onorati di ospitare la Fondazione Bernardo Bertolucci in esclusiva per i prossimi tre anni - dichiara Stefano Gallini Durante, presidente del Riviera International Film Festival - Bernando Bertolucci è uno dei più grandi registi di tutti i tempi e la presenza di Valeria Golino ci entusiasma: una grande attrice, un'artista coraggiosa sempre alla ricerca di nuove sfide, una mente libera e consapevole del nostro tempo. Per l'edizione 2025 avremo come sempre un programma artistico molto elevato sotto il profilo culturale e educativo. In soli otto anni il Riviera International Film Festival è diventato un punto di riferimento per il cinema indipendente nazionale e internazionale, con contenuti che hanno aggiunto valore al territorio che con il Riff ha riscoperto la bellezza e il potere ispiratore del cinema". Anche la Fondazione Bernardo Bertolucci "è entusiasta di iniziare una partnership triennale con il Riff perché l'attenzione per le nuove generazioni, che è il fulcro di questo Festival, è la stessa che anima la Fondazione che si propone di far conoscere, in particolar modo ai giovani, il lavoro e la poetica di Bertolucci" dichiara Valentina Ricciardelli, presidente della Fondazione Bernardo Bertolucci. "Ma la nostra finalità più importante - aggiunge - è quella di trasmettere ai cineasti emergenti e a tutti i ragazzi uno degli insegnamenti più importanti e potenti del regista: non smettere di osare, di essere anticonformisti e di sognare perché è nei sogni che si trovano la forza, il coraggio e la speranza per costruire il proprio futuro". La Fondazione Bernardo Bertolucci è stata creata per volere testamentario da Clare Peploe, regista, sceneggiatrice e moglie di Bernardo Bertolucci scomparsa nel giugno 2021, che ha designato Valentina Ricciardelli, cugina del maestro, come presidente. Le sue finalità sono quelle di divulgare la poetica di Bertolucci con retrospettive, studi, spettacoli, pubblicazioni e mostre, con un'attenzione particolare alle nuove generazioni. Saranno dunque dedicati premi e borse di studio a giovani registi e cineasti emergenti internazionali. La sede della FBB è a Parma, città natale di Bertolucci, dove, dopo che sarà terminata la digitalizzazione da parte della Cineteca di Bologna, verrà conservato il suo archivio insieme a quelli del padre Attilio, uno dei più grandi poeti del '900, e del fratello Giuseppe, intellettuale, regista e sceneggiatore. Il comitato scientifico è composto da quattro importanti professionisti del mondo del cinema, amici di Bertolucci: il produttore Jeremy Thomas, il montatore Pietro Scalia e i registi Marco Tullio Giordana e Luca Guadagnino.
S.Gantenbein--VB