
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand
-
Il Premio Speciale della Giuria a Sotto le nuvole di Rosi

Locasciulli, 'nemico dei talent, bruciano i sogni dei giovani'
Cantautore pennese, 'per un ragazzo che vince migliaia illusi'
"Non amo i talent show perché per un ragazzo che vince ce ne sono centinaia, migliaia che non passano le selezioni e vedono bruciare i propri sogni. Sono prima illusi e poi buttati via. I produttori, solo a caccia del 'prodotto', non tornano più e la loro vita, da un punto di vista del sogno si trasforma in un incubo. Ecco perché sono nemico dei talent e non li amo per niente". Così Mimmo Locasciulli, premio Tenco 2024, intervistato a margine del corso di formazione 'Musica e parole, le produzioni dialettali in Abruzzo: l'informazione attraverso la tradizione orale', organizzato a Villa Santa Maria dalla Fondazione 'Peppino Falconio' in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo. "In questi giorni - ha raccontato Locasciulli - ho incontrato un grande della musica del passato come Shel Shapiro. Abbiamo parlato di tante cose e anche di talent show. Ci siamo trovati sul fatto che chi crede in quello che fa non va nei talent. Quando i ragazzi mi mandano le demo per chiedermi un consiglio la risposta è sempre la stessa: suonare e cantare è nutrimento per lo spirito, per la soddisfazione personale e per i propri sogni. Se sono rose fioriranno, altrimenti sarà bello comunque perché non c'è bisogno del successo per coltivare l'amore per la musica. Io ho cominciato per passione non pensando che un giorno sarei diventato musicista e non pensando al successo come unico obiettivo". Durante la chiacchierata il cantautore abruzzese ha poi parlato della recente vittoria al Premio Tenco e di dove sta andando la musica contemporanea. "Non credo molto nei premi - ha spiegato - però il Club Tenco è rimasto forse l'ultimo baluardo a difesa della canzone d'autore. Quando ero giovane ero bombardato da tante proposte musicale. Ma comprendevo che tipo di proposte fossero anche se molte non mi piacevano. Oggi invece c'è una difficoltà di comprensione dei mille generi che vengono proposti. Perché se è vero, come è vero, che la musica deve esprimere il sentimento del tempo e se la musica è la voce dell'anima, oggi molti ragazzi sono succubi di un tempo malato e vittime di una zoppìa preoccupante che spesso si riflette nelle proposte musicali".
G.Haefliger--VB