
-
L'offerta di Mps su Mediobanca va in porto, adesioni al 38,5%
-
Tim Music Awards in diretta il 12 e 13 settembre su Rai1
-
Giusy Ferreri, urgente educare a rispetto e non violenza
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo sopra i 32 euro
-
Protesta pro-Pal alla Vuelta, 11/a tappa neutralizzata
-
Tentato golpe, la difesa chiede l'assoluzione di Bolsonaro
-
Turismo golfistico, intesa ministeri Turismo, Sport e Federgolf
-
I Radiohead tornano in tour dopo sette anni di pausa
-
Elezioni Argentina, chiusura di campagna con tensione per Milei
-
Inail, calano denunce infortuni, ma solo per gli uomini
-
Derby Roma alle 12.30, Milan-Napoli posticipo serale alla 5/a
-
Radiohead tornano in tour, quattro date a Bologna a novembre
-
Mondiali volley: Velasco, 'queste azzurre sono eccezionali'
-
Salone Nautico, innovazione, sostenibilità e vocazione globale
-
Il suono di Gaza venerdì al festival DiMondi a Bologna
-
Mondiali volley: 3-0 alla Polonia, azzurre in semifinale
-
Wsj, 'negli Usa 1.135 miliardari, valgono 5.700 miliardi'
-
Eurobasket: Niang, sono contento dei progressi miei e del team
-
Il 7 settembre ingresso gratuito nei musei Intesa Sanpaolo
-
Bruni Tedeschi, Duse l'ho immaginata come una cara amica
-
Aeronautica torinese nella serie YouTube di Eurofighter Typhoon
-
Borsa: l'Europa tiene con Ny contrastata, Milano +0,1%
-
Biodiversità elevata in Alto Adige, ma la pressione cresce
-
Ocean Race, Alla Grande con Beccaria domina la quarta tappa
-
Per palazzo Dugnani a Milano una sola offerta da Suit Supply
-
Pressing di Parigi per portare target clima 2040 al Vertice Ue
-
Ben Hania, la voce di Rajab è quella di Gaza che chiede aiuto
-
'Maschera di un vitellone', a Rimini una mostra su Alberto Sordi
-
L'Arena di Verona si trasferisce in Australia con l'Aida
-
Cardi B assolta in causa civile da 24 milioni per aggressione
-
M&G, utile operativo semestre e 378 milioni, salgono flussi
-
Ristrutturazione per residenza estiva di Cavour, futuro B&b
-
Ernia annuncia il nuovo album Per soldi e per amore
-
Schnabel, non ci sono ragioni per boicottare gli artisti
-
Donnarumma al portiere picchiato 'ti aspettiamo a Coverciano'
-
Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
-
Calcio: Donnarumma, 'con Gattuso ritroviamo la forza italiana'
-
Sconfitta per Trump, giudice blocca espulsioni venezuelani
-
Golan, 'fondi dal Qatar a Netanyahu e alla famiglia'
-
Donnarumma 'deluso da Luis Enrique? Io sempre sereno'
-
Nuovo farmaco funziona su ipertesi resistenti al trattamento
-
Alice torna in tour da ottobre con Master Songs
-
Borsa: l'Europa in rialzo, si allenta la tensione sui bond
-
Orlopp, non cambia nulla, diverso se Unicredit supera 30%
-
Putin e Xi parlano di trapianti e tecnologie per vivere 150 anni
-
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
-
Onu, almeno 21.000 bimbi a Gaza disabili a causa guerra
-
Emirati,annessione Cisgiordania compromette accordi Abramo
-
Tajani, condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
-
Orsini, il costo dell'energia è insostenibile

Il cinema più atteso per le Feste da Mufasa a Ozpetek
In sala anche Kraven, i Me contro te e Pieraccioni - Siani
A pochi giorni dal debutto mondiale di Oceania 2, che sta macinando record di spettatori, arriva a dicembre l'abituale carico di film per le feste. Fra i titoli più attesi, si va dall'animazione in Cgi Disney Mufasa - Il re Leone al duo Tilda Swinton/Julianne Moore per La stanza accanto di Pedro Almodovar, passando per Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni in Io e te dobbiamo parlare; Kraven, dal mondo Marvel o le 18 attrici per Diamanti di Ferzan Ozpetek. Il 5 dicembre per i più piccoli c'è Il Grande Natale degli Animali, viaggio animato in cinque storie sulla magia del Natale. Lo firmano Caroline Attia Lariviere, Ceylan Beyoglu, Olesya Shchukina, Haruna Kishi, Camille Almeras e Natalia Chernysheva. Per il suo primo film in lingua inglese, Pedro Almodovar punta su Julianne Moore e Tilda Swinton, amiche alle prese con una decisione capitale, in La stanza accanto, Leone d'oro al lido. Alessandro Genovesi si lancia nei body-swap movie (dove i protagonisti, si ritrovano magicamente, nel corpo di un altro dei personaggi) in Una famiglia sottosopra con Luca Argentero e Valentina Lodovini. Il 9 dicembre torna per tre giorni in sala in versione restaurata Una poltrona per due di John Landis (1983), con Eddie Murphy e Dan Aykroyd. L'11 debutta la storia di fondazione di un altro 'cattivo' del mondo dei supereroi (stavolta, nemico di Spider-Man) con Kraven - Il cacciatore di J.C Chandor. Star del cast Aaron Taylor-Johnson e Russell Crowe. Un giorno dopo tornano i Me contro Te (Luigi Calagna e Sofia Scalia), con Cattivissimi a Natale di Claudio Norza. Il 19 dicembre arriva il thriller da Oscar ambientato in Vaticano Conclave di Edward Berger, con Ralph Fiennes e Isabella Rossellini. Ferzan Ozpetek mette al centro di Diamanti 18 attrici (fra le altre, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera, Mara Venier) in una storia tra presente e anni '70. Alessandro Siani (anche regista) e Leonardo Pieraccioni sono due agenti di polizia sui generis in Io e te dobbiamo parlare. Mufasa - Il re leone di Barry Jenkins ci porta nella vita fin da cucciolo del papà di Simba. I nostalgici dei cinepanettoni possono variare tra Cortina express di Eros Puglielli (dal 23 dicembre), con Christian De Sica, e il ritorno in sala il 28 del film di Enrico Oldoini, Vacanze di Natale '90 in 4k. Si torna in zona Oscar dal primo gennaio con Maria di Pablo Larrain, ritratto di Maria Callas con Angelina Jolie. Infine, fra gli altri, in Sonic 3 - Il Film di Jeff Fowler, si riscatena il velocissimo porcospino blu.
R.Fischer--VB