
-
Us Open: anche Zverev al terzo turno, Fearnley ko
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, ancora debole Tim
-
Francia, crescita Pil confermata a 0,3% nel secondo trimestre
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot scambiato a 3.411,55 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,25 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1668 dollari
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza

Al Macerata jazz arriva Richard Galliano
Omaggio a grandi sassofonisti con Stefano Conforti
Macerata si prepara ad accogliere il terzo appuntamento della 55ª edizione del Macerata Jazz, una delle rassegne più importanti del panorama jazzistico italiano. Macerata Jazz, una delle rassegne più longeve d'Italia, nata nel 1970 grazie a Paolo Piangiarelli è organizzata dal Comune di Macerata, con la direzione artistica e organizzativa di Daniele Massimi di Musicamdo Jazz e la collaborazione di Marche Jazz Network e dell'Associazione Nazionale I-Jazz, il sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Marche, Università di Macerata, il Consorzio Marche Spettacolo, l'Associazione Commercianti del Centro Storico di Macerata e di sponsor privati: Apm, Domizioli Macerata, Hotel Lauri Macerata, Centrale Macerata, Cappellificio Hats & Dreams. Macerata Jazz si è consolidato come appuntamento imprescindibile per gli appassionati di jazz. Il festival accoglie i grandi nomi del jazz internazionale e anima anche le vie della città con appuntamenti itineranti e la suggestiva mostra fotografica di Carlo Pieroni. Tra le iniziative anche il laboratorio ImproveIsAction dell'Università di Macerata che offre agli studenti un'esperienza formativa diretta nell'organizzazione e comunicazione del festival. Venerdì 15 novembre è la volta di Richard Galliano, una leggenda vivente della fisarmonica. Con il suo New York Tango Trio, Galliano esplorerà le sonorità del tango argentino e della musette francese, generi che ha saputo reinterpretare in chiave jazzistica con una maestria ineguagliabile. Accompagnato da Adrien Moignard alla chitarra e Philippe Aerts al contrabbasso, Galliano dimostrerà come la fisarmonica possa essere uno strumento versatile e potente, capace di attraversare generi e culture diverse. La sua carriera, costellata di collaborazioni con artisti come Chet Baker e Astor Piazzolla, è un viaggio musicale che continua a incantare il pubblico di tutto il mondo. Prima del concerto al teatro, il pubblico potrà godere di un aperitivo al Centrale Macerata, con un omaggio ai grandi sassofonisti del jazz guidato da Stefano Conforti. Sempre al Centrale si proseguirà dopo il concerto del teatro in una Jam Session. Le vie del centro, inoltre, si riempiranno di musica grazie all'appuntamento Buskin'Jazz in Via Gramsci con la band New Tone che trasformerà la città in un palcoscenico diffuso. La mostra fotografica di Carlo Pieroni "Una lunga storia di jazz" allestita nelle vetrine dei negozi del centro storico completano l'esperienza artistica.
G.Haefliger--VB