
-
Us Open: anche Zverev al terzo turno, Fearnley ko
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, ancora debole Tim
-
Francia, crescita Pil confermata a 0,3% nel secondo trimestre
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot scambiato a 3.411,55 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,25 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1668 dollari
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza

Enrico Pieranunzi e Faurever, a Roma l'omaggio a Gabriel Fauré
Alla Sapienza 12 novembre per Istituzione Universitaria Concerti
Enrico Pieranunzi e il suo French Trio per rendere omaggio al compositore Gabriel Fauré nel centenario della morte. Il grande pianista è il protagonista della serata in cartellone il 12 novembre nell' Aula Magna della Sapienza per l' Istituzione Universitaria dei Concerti. Nello spettacolo intitolato con l' eloquente gioco di parole di ''Faurever'', il musicista e compositore romano rilegge in chiave jazz i brani del musicista francese, registrati per l' omonimo cd uscito lo scorso maggio. Sul palco avrà accanto Diego Imbert al contrabbasso e André Ceccarelli alla batteria con la cantante Simona Severini e Gabriele Mirabassi al clarinetto. ''Nel corso degli anni - dice Pieranunzi - ho sviluppato un rapporto di silenziosa complicità con la musica di Fauré. Quando Pierre Darmon, responsabile dell'etichetta francese Bonsai, ha accettato di dare seguito al mio progetto di un CD per celebrare il maestro, ho cominciato ad arrangiare i brani del maestro per allestirli in maniera funzionale al trio jazz''. Brani, spiega, che ''presentano spesso la caratteristica di proporre, accanto a noti temi di Fauré, temi secondari originali da quelli 'generati'. Sono felice di presentare questo progetto e questo CD a Roma, nell'ambito di una stagione di musica tra le più prestigiose d'Italia, e sono felice di farlo con questi straordinari compagni di viaggio''. Pianista, compositore, arrangiatore, nato a Roma nel 1949, Enrico Pieranunzi ha registrato più di 70 album a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d'incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron. Pieranunzi ha portato la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo esibendosi nei più importanti festival internazionali. E' l'unico musicista italiano ed uno dei pochissimi europei ad aver suonato e registrato più volte nello storico "Village Vanguard" di New York con Marc Johnson and Paul Motian.
A.Kunz--VB