
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify

Antonio Pappano e la Chamber Orchestra of Europe in tournée
Dal 9 novembre con il pianista Bertrand Chamayou
Quando arriverà al Teatro Comunale "Pavarotti-Freni" di Modena, l'11 novembre alle 20.30, il tour italiano della Chamber Orchestra of Europe è a metà del suo percorso che inizia il 9 al Teatro Civico di Rho, nel Milanese, per trasferirsi il giorno seguente al Teatro Grande di Brescia, e proseguire il 12 all'Auditorium del Lingotto di Torino per terminare il 13 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine. Sul podio uno dei collaboratori più assidui del celebre complesso sinfonico, il direttore italo-inglese Sir Antonio Pappano affiancato per il pezzo centrale dei cinque concerti dal pianista Bertrand Chamayou. Il programma differisce proprio nella parte dedicata al pianoforte, mentre è comune per tutti gli altri brani. La locandina mostra La création du monde di Darius Milhaud, un balletto che il compositore francese scrisse fra il 1922 e il 1923 che andò in scena per la prima volta a Parigi poco dopo. Pappano trasferisce poi l'Chamber Orchestra in America con le Variazioni su I got Rhythm di George Gershwin composte tra il 1933 e il 1934 per pianoforte e orchestra e dedicate "con affetto a mio fratello Ira", si legge sulla partitura; chiude il programma il balletto Fancy Free di Leonard Bernstein, composto nel 1944 e presentato per la prima volta dal Ballet Theatre con la coreografia di Jerome Robbins il 18 aprile 1944 alla Metropolitan Opera House di New York. Il quarantatreenne pianista francese Bertrand Chamayou ha scelto invece due differenti brani per questa sua collaborazione con la Chamber Orchestra of Europe, il Concerto in sol maggiore di Maurice Ravel e il Concerto N. 2 in sol minore di Camille Saint-Saens, con il primo proposto nelle tappe di Rho e Torino. Cinque serate di grande attesa per il prestigio che nel tempo la Chamber Orchestra of Europe, fondata da Claudio Abbado agli inizi degli anni '80, ha saputo conquistarsi, e poi per la presenza di Antonio Pappano, uno dei più acclamati musicisti della scena internazionale, dal 2005 al 2023 Direttore Musicale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dallo stesso anno della London Symphony Orchestra.
P.Staeheli--VB