
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify

Live e masterclass in Brasile per chitarrista Emanuele Schillaci
In progetto Giovani talenti musicali nel mondo promosso da Cidim
Due concerti e due masterclass a Rio de Janeiro in Brasile per il chitarrista romano Emanuele Schillaci. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 6 novembre, alla Casa dello Choro nella città del Brasile, capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Nello spazio culturale edificato per promuovere e diffondere l'eredità dello choro, genere musicale nato in questa città, l'allievo dei maestri Giovanni Puddu e Arturo Tallini, diplomatosi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e laureatosi con lode nel Corso di Laurea Magistrale in Chitarra alla Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola, si esibirà suonando un programma fatto di evidenti contaminazioni con la musica brasiliana e composto da testi da lui stesso scritti e in corso di pubblicazione per la casa editrice giapponese Da Vinci Publishing. Nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 novembre terrà due masterclass all'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ) sempre nell'ambito del progetto "Giovani talenti musicali nel mondo" promosso dal Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) in collaborazione con l'Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola. Infine, martedì 19 novembre, alle 19, secondo e ultimo concerto al Departamento de Instrumentos de Cordas da Escola de Música da Universidade Federal di Rio de Janeiro. "L'artista romano è un musicista di formazione eurocolta con una grande passione per l'etnofonia brasiliana e un'amicizia spontanea con il repertorio latino-americano: da Villa-Lobos a Barrios, da Ginastera a Piazzolla. Passando con facilità dalla classica al tango argentino o al jazz, negli anni studia, sperimenta e cresce, allargando competenze e consolidando il proprio talento. Vincitore di premi a livello nazionale, il Cidim lo conduce proprio in Brasile, paese che lui ama così tanto, dove con la sua chitarra saprà attirare l'attenzione del pubblico e quella della popolazione studentesca dell'Università di Rio de Janeiro", spiega il presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) e vicepresidente del Cidim, Francescantonio Pollice. "Grazie al Cidim, l'Accademia Musicale Chigiana di Siena e l'Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola qui a Rio de Janeiro ospitiamo un giovane artista al quale offriamo non solo un palcoscenico per esibirsi con la sua musica colta, ma anche una cattedra dalla quale spiegare i virtuosismi dello strumento che suona con passione da tanti anni. Il Brasile e l'Italia vantano rapporti culturali ed economici storici, e hanno in comune molte cose, tra queste l'amore per la musica che oggi celebriamo insieme a Emanuele Schillaci, giovane musicista romano affascinato da questo Paese del Sud America", conclude Giovanni Puddu, docente delle due accademie.
C.Koch--VB