
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina

Al via l'Apulia Digital Experience, tra videogiochi e IA
Domani giornata dedicata alle nuove frontiere dell'audiovisivo
È partita oggi l'Apulia Digital Experience, la conferenza internazionale a Bari dedicata a innovazione digitale nelle industrie creative. Una tre giorni che proseguirà fino a domenica, 27 ottobre, spaziando dal mondo dei videogiochi fino a quello dell'audiovisivo e le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale. Tra stamattina e stasera si sta svolgendo una serie di incontri dedicati a videogame e cultura, tra panel con game designer che raccontano il proprio lavoro e anche esperti di gioco 'analogico'. Domani, invece, si parlerà del binomio audiovisivo-futuro. Il programma, aperto dal saluto di Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission, e di Roberto Genovesi, direttore artistico di Ade, prevede conversazioni sulle forme di finanziamento dell'innovazione del settore in Europa, sulla trasformazione dei luoghi tradizionali del cinema, sempre più aperti a esperienze virtuali, sull'impatto della legge europea sull'Ia nel cinema e nell'audiovisivo. Verrà anche presentato "Re-Imagine Cabiria", progetto di Rai Cinema che trasforma il kolossal muto "Cabiria" del 1914 in un'esperienza immersiva e multipiattaforma e per l'assegnazione dei Digital Licensing Excellence Awards, primo premio a livello globale che celebra i progetti di licensing digitale. Tra gli ospiti della giornata Diego Grammatico (Games London), Gennaro Coppola (CEO di One More Pictures e vicepresidente Unione Editori e Creators Digitali ANICA), Marco Lanzarone (Direttore Radio Digitali e Podcast Rai), Derrick De Kerckhove (sociologo), Steve Manners (Licensing International UK). L'ultimo giorno tanto spazio sarà dedicato all'intelligenza artificiale nel contesto audiovisivo. Apulia Digital Experience è un evento promosso da Rai, organizzato da Rai Com e Apulia Film Commission e finanziato dalla Regione Puglia, nell'ambito dell'intervento "Promuovere il Cinema 2024" a valere su risorse Poc Puglia 2014-2020, Azione 6.7.
H.Weber--VB