
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano

Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
Bene Leonardo, si riduce 'sconto' dell'Ops di Mps su Mediobanca
Prima seduta di settimana nervosa sui mercati azionari del Vecchio continente: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con una perdita dell'1,5%, appesantita dagli scivoloni di titoli come Vinci (-5%), Axa, Bouygues e Veolia che hanno ceduto quattro punti percentuali. Male anche Madrid (-1% finale), seguita da Francoforte (-0,5%) e Amsterdam (-0,2%). Ha limitato i danni Milano, con l'indice Ftse Mib che ha concluso in ribasso dello 0,19% a 43.227 punti e l'Ftse All share che ha ceduto lo 0,16% a quota 45.836. In marginale rialzo (+0,1%) la chiusura di Londra. Con l'attenzione degli operatori che resta rivolta soprattutto alle prossime scelte della Federal reserve, è in rialzo lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni: il differenziale ha concluso la seduta a 83,8 punti base contro gli 80 dell'avvio. Il rendimento del prodotto del Tesoro è salito al 3,59%, con un aumento di sette 'basis point'. Nel settore energia, prezzo del gas in leggero aumento sul mercato di Amsterdam: il future sul metano con consegna a settembre ha chiuso in crescita dello 0,6% a 33,7 euro al Megawattora. Corrente di acquisti più consistente sul petrolio, in aumento fino a due punti percentuali con il tentativo di tornare sopra i 65 dollari al barile. In questo contesto in Piazza Affari, tra i titoli principali, spicca Leonardo, salito del 2,3% finale confermando le forti oscillazioni dell'ultimo periodo. Bene anche Saipem e la Banca popolare di Sondrio, in aumento di oltre un punto percentuale. Positiva dello 0,90% Mps e dello 0,19% Mediobanca, con lo 'sconto' dell'offerta della banca toscana su piazzetta Cuccia che si riduce all'1,62%. Deboli invece Prysmian e Cucinelli, che hanno ceduto entrambi l'1,2%.
J.Marty--VB