
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano

Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
Sistema di dati da caricare su piattaforma gestita dal governo
La Cina ha introdotto un nuovo regolamento provvisorio su estrazione, fusione e separazione delle terre rare che impone alle imprese di istituire un sistema di tracciabilità dei dati sui volumi da caricare ogni mese su una piattaforma gestita dal governo. L'iniziativa, voluta da ministero dell'Industria, Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (Ndrc) e ministero delle Risorse naturali, punta a rafforzare il controllo del volume totale per l'estrazione e la lavorazione delle terre rare, coprendo sia l'estrazione nazionale, inclusi i prodotti minerali derivati, sia la loro fusione, importazione o lavorazione di altri minerali, come i concentrati di monazite. Le terre rare sono risorse strategiche fondamentali per produrre beni ad alta tecnologia, diventate una potente arma a disposizione di Pechino nell'ambito della brusca guerra commerciale avviata dagli Usa di Donald Trump: la gestione dei relativi processi di estrazione e fusione-separazione (vale a dire il processo di raffinazione dei prodotti minerali di terre rare in vari ossidi, sali o altri composti, singoli o misti) è legata alla sicurezza delle risorse nazionali, hanno riferito i media statali. Secondo il documento, le autorità stabiliranno obiettivi di controllo annuali per l'estrazione e la fusione delle terre rare in base a fattori come gli obiettivi di sviluppo economico nazionale, le riserve e le variazioni delle risorse, lo sviluppo del settore, la tutela ambientale e la domanda del mercato. Le imprese impegnate nel settore sono tenute "a rispettare rigorosamente le leggi e i regolamenti e a operare entro i limiti delle quote assegnate", mentre i due ministeri designeranno le "imprese qualificate". A qualsiasi altra organizzazione o individuo è vietato svolgere attività di estrazione o fusione di terre rare. Per prevenire le fughe illegali di materiali, la Cina ha avviato un'operazione speciale a maggio contro il contrabbando, sottolineando di considerare, in quanto "grande Paese responsabile, le esigenze civili di minerali strategici di altre nazioni e di approvare le licenze di esportazione che soddisfano i requisiti di legge".
B.Baumann--VB