
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino

Al via festival del cinema indipendente Cineoff a Ancona e Jesi
Dal 23 al 29 ottobre, incontri, proiezioni, concorsi
Cineoff, festival-concorso del cinema indipendente dedicato alla scoperta di nuovi talenti, sbarca ad Ancona per la sua quinta edizione e condivide con Jesi dal 23 al 29 ottobre un fitto programma di eventi tra proiezioni, incontri, e momenti di formazione anche con le scuole. Illustrato oggi in un incontro stampa dagli assessori alla Cultura e al Turismo del Comune di Ancona, Anna Maria Bertini e Daniele Berardinelli, assieme al direttore della Fondazione Marche Cultura e responsabile di Marche Film Commission, Francesco Gesualdi e all'assessore al Turismo del Comune di Jesi, Alessandro Tesei, il progetto intende non solo lanciare opere e artisti normalmente esclusi dalla grande distribuzione, ma servirsi del cinema per promuovere il territorio che lo ospita e lo produce. Sotto la direzione artistica di Elena Casaccia e Claudio Pauri per l'organizzazione dell'associazione culturale Eclettica e della casa di produzione Guasco, (guidata dalla stessa Casaccia) e della sua consociata Noodles, mette in cartellone una trentina di proiezioni, grazie all'appoggio di Regione Marche, Cna Cinema e Audiovisivo Marche e alla Cisl. Tra queste 17, tra cortometraggi, documentari e film sono state selezionate da una giuria qualificata tra 200 opere arrivate da tutto il mondo, e nove saranno premiate con somme in danaro e trofei in base alle diverse categorie. Il 27 inoltre al Ridotto delle Muse di Ancona ci sarà l'incontro con gli attori Andrea Muzzi e Carlotta Natoli intitolato Elogio della sconfitta: dalla vita al cinema, seguito dal film di Muzzi 'All'alba perderò'. miglior lungometraggio Cineoff 2021. Il cartellone Jesino sarà ospitato al Teatro Studio Valeria Moriconi e prevede proiezioni di pellicole in concorso e fuori concorso con annesse premiazioni assieme ad incontri con gli autori tra cui quelli del film inchiesta di Paolo D'Ambrosio e Giulia Innocenzi 'Food for profit' sui legami tra le lobby della carne e la politica. Inoltre l'Hemingway Cafè ospiterà una mostra su Pierpaolo Pasolini del fotografo Dino Pedriali e un incontro il 26 con la sceneggiatrice Grazia Giardiello, autrice di Balene la cui omonima serie tivù è girata ad Ancona. Spazio alla scrittura filmica al Ridotto delle Muse (28/10) con pellicole di giovani autori e la presentazione di brani, che si concludono con letture dei propri scritti da parte di studenti a cura di Cecilia Coppari, insegnante del Liceo Artistico Mannucci di Ancona. Un'occasione per far esprimere e incontrare i giovani all'insegna della cultura che si concluderà il giorno dopo nel ristorante Zucchero a Velò con un reading party 'ad alto tasso terapeutico'.
G.Frei--VB