
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino

Isa, 50/a stagione nel segno di Puccini, Bizet e Ravel
Concerto inaugurale il 26 ottobre, omaggio anche a Šostakov
Si annuncia come una lunga festa della musica per tutti la cinquantesima stagione dei concerti dell'Istituzione sinfonica abruzzese, presentata questa mattina in conferenza stampa a palazzo Margherita, sede del Comune dell'Aquila. Ventiquattro appuntamenti, da ottobre ad aprile, che vedranno i professori dell'orchestra dell'Isa impegnati in programmi che spaziano dal grande repertorio sinfonico a brani di raro ascolto oltre ad opere in prima assoluta, composte su commissione. In programma anche appuntamenti dedicati al jazz, al repertorio cameristico classico fino al pop, come di solito accade nelle stagioni firmate dal direttore artistico Ettore Pellegrino. Tanta l'attenzione ai giovani talenti, alcuni dei quali si esibiranno con l'Orchestra dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese per la prima volta. La conferenza stampa, alla presenza del sindaco Pierluigi Biondi, è stata anche l'occasione per presentare il rinnovato cda: ai confermati Tullio Buzzelli e Paola Spezzaferri, si sono aggiunti Alberto Mazzocco e Paola Bellisari. Quest'ultima ha rappresentato l'Isa insieme allo stesso Pellegrino. Per il concerto d'inaugurazione, l'Isa sceglie di omaggiare Giacomo Puccini, di cui ricorre il 100/o anniversario della morte. Sabato 26 ottobre alle 18, nella chiesa di San Silvestro, con la direzione di Jacopo Sipari di Pescasseroli, la partecipazione dell'International Opera Choir diretto da Giovanni Mirabile e le voci del tenore Vincenzo Costanzo e del baritono Armando Likaj, l'Orchestra proporrà la 'Messa di gloria'. Completa il programma 'La Messa in onore di Santa Cecilia' per soprano coro e orchestra di Domenico Bartolucci. Altri due programmi sono dedicati a importanti anniversari musicali: il primo è quello del 15 febbraio, che celebra il 150/o di Bizet e Ravel (della morte del primo e della nascita del secondo), con la direzione di Carlo Goldstein; il secondo, invece, riguarda Šostakovič, a 50 anni dalla morte. In cartellone anche l'oboista Albrecht Mayer (domenica 15 dicembre), il violinista Ilya Grubert (18 gennaio); il violoncellista Enrico Dindo e il violinista Pavel Bermann che interpreteranno il Doppio concerto di Brahms (8 marzo).
T.Suter--VB