
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis

La vita di Pharrell Williams raccontata con i Lego
Il film Piece by Piece nelle sale Usa, in Italia a dicembre
(di Gina Di Meo) La vita e la carriera di Pharrell Williams raccontata attraverso i mattoncini Lego. 'Piece by Piece', diretto e co-prodotto da Morgan Neville, è uscito nelle sale Usa l'11 ottobre e arriverà in Italia il 5 dicembre. Intanto il 20 ottobre è stato scelto come film di chiusura della 68/a edizione del Bfi London Film Festival. La pellicola traccia il percorso che ha portato l'artista a diventare un cantautore, performer e produttore pluripremiato e che ha collaborato con artisti come Jay-Z, Snoop Dogg, Britney Spears e Beyoncé. Una storia dalle mille sfaccettature che, per quanto insolito possa sembrare, viene raccontata in modo ricercato ed esuberante attraverso i giochi della Lego. L'ipotesi di un progetto sulla vita e sulla carriera di Williams cominciò a prospettarsi già nel 2013, dopo il successo di brani come 'Happy' e 'Get Lucky', ma l'artista era scettico sull'idea di un biopic tradizionale. Preferiva piuttosto una formula che sfidasse le barriere di genere cinematografico e decise di raccontare la sua esperienza appunto attraverso il filtro del mondo Lego. "Per diverse ragioni - ha spiegato in conferenza stampa -. Innanzi tutto, volevo che i miei figli (ne ha avuti quattro con la moglie Helen Lasichanh, ndr) comprendessero la mia storia. Compriamo set Lego per loro e ci giocavo sempre da bambino. Il mio primo ricordo di un giocattolo è quello dei miei genitori che mi comprano dei Lego. Poi volevo fare in modo che Morgan accettasse, così come dovevano accettare la Lego, Focus Features e Donna Langley di Universal. Tutti hanno detto sì". Mattoncino dopo mattoncino, Piece by Piece ricostruisce l'infanzia di Pharrell partendo dal luogo in cui è nato e vissuto per molti anni, Virginia Beach, in particolare Atlantis Apartments, un complesso residenziale sovrappopolato dove gli estranei avevano paura di mettere piede. Per Pharrell invece era un posto speciale, pieno di talenti e divertimento. Il film vede anche le apparizioni di numerose star tra cui Gwen Stefani, Kendrick Lamar, Justin Timberlake, Busta Rhymes, Jay-Z, Snoop Dogg. Ognuno di loro ha registrato interviste, senza sapere che sarebbero poi diventate delle animazioni Lego. "Di proposito - ha sottolineato Williams - non abbiamo rivelato loro quale sarebbe stato il prodotto finale. Volevamo solo che rispondessero alle domande e vedere le loro reazioni senza filtri. Parte della magia di questo film è quello di essere un racconto chiaro, vivace, senza un copione". In contemporanea con il film esce anche la colonna sonora omonima: 21 brani, con alcuni dei più grandi successi di Pharrell e cinque inediti, tra cui 'Piece by Piece' con la partecipazione della banda della sua scuola superiore, 'Princess Anne High School'.
C.Stoecklin--VB