
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati

Successo per Kevin Costner al Magna Graecia film festival
'Non dimenticherò questa serata perché l'Italia mi ha salvato'
Grande successo per Kevin Costner, accolto da una platea gremita ed entusiasta sul palco del Magna Graecia Film Festival a Catanzaro. Il premio Oscar ha ricevuto la "Colonna d'oro", consegnata dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a "un titano del grande cinema internazionale, autore di storie epiche ed eroiche che continuano ad emozionare e far sognare intere generazioni. Icona di stile, fascino, coraggio e impegno nella difesa dell'ambiente. Grazie Kevin Costner, con l'augurio che la Calabria ti sia fonte di ispirazione per un nuovo racconto da aggiungere a quelli indimenticabili che ci hai donato fino ad oggi". Il suo film in proiezione al Festival, "Horizon-An american saga" dopo Cannes e il passaggio in Calabria, vedrà il suo secondo capitolo sbarcare fuori concorso, in anteprima mondiale, alla Mostra di Venezia. L'attore e regista americano è stato poi protagonista di un dibattito condotto da Silvia Bizio, giornalista e co-direttrice del Mgff. L'incontro è stato l'occasione per ripercorrere il profondo amore per il cinema coltivato fin da bambino, il rapporto speciale con l'Italia e con il pubblico italiano grazie all'affetto regalato dagli spettatori fin dai tempi di "Fandango". "Ho il cuore pieno di gioia per essere qui stasera. Io vorrei - ha detto durante la serata - che le persone potessero provare la stessa gioia per il modo in cui sono stato accolto. È davvero speciale perché l'Italia è un Paese che non solo celebra e ama il cinema, ma è un Paese che più di trent'anni fa ha cambiato la mia vita grazie ad un viaggio a Venezia. Sono davvero felice di essere tornato qui con il mio film. Grazie per stasera, non la dimenticherò mai perché questo Paese mi ha salvato".
S.Spengler--VB