
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'

Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
Tra sicilianità, lotta e ironia, l'identikit della cantautrice
Siciliana, amante di cori alla Matia Bazar, basso alla Jamiroquai e musica dance, capace di cantare in più lingue e con una gran voglia di raccontare in musica temi difficili, senza però rinunciare all'ironia. È Anna Castiglia, cantautrice catanese classe '98 fresca di premio Tenco alla migliore opera prima con "Mi piace". Impegnata in un tour che la farà viaggiare fino a ottobre, sogna in grande: "vorrei creare uno spettacolo, una sorta di varietà", rivela all'ANSA. "Secondo me c'è spazio". Già quest'anno sui palchi italiani sta portando una breve esibizione di tip-tap (imparato grazie agli studi di musical) nel corso dei suoi concerti. "Ma è solo un assaggio", avverte. Nel suo repertorio, intanto, c'è una serie di canzoni intrise di un modo di fare ironico che è un po' la cifra stilistica di Castiglia nel trattare argomenti spesso impegnati. Dalle difficoltà degli artisti emergenti ("Participio presente") alla ben più affilata critica sociale in "Ghali" (con cui si era presentata a X Factor). Con il collettivo Canta fino a dieci (insieme a Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli e Rossana De Pace), invece, vuole sensibilizzare contro il gender gap nel settore: "In passato mi sono sentita dire cose come 'voi donne avete tutte la stessa voce', 'non state tutta la notte a scrivere come noi' - ricorda Castiglia -. Negli spettacoli vogliamo far vedere che c'è cooperazione, non competizione. A volte dicono 'nella mia etichetta c'è già una donna', come se fosse un genere musicale, quello femminile". L'essere prima di tutto siciliana è l'altro tema distintivo di Castiglia. "È difficile sentirsi italiani - sostiene -. Ogni regione è quasi uno Stato a sé". Il suo cantautorato prende dal mondo, ma poi si inserisce nel contesto dell'isola. Non manca tra i riferimenti pure Rosa Balistreri, che "ho conosciuto da po' più grande - rivela -. La sua musica era politica e ironica, denunciava mafia e parrini (preti, ndr) ma comunque in modo divertente. Ho scoperto da poco che anche a Firenze continuava a scrivere in siciliano, eppure le sue canzoni di quel periodo sembrano nate nella Vuccirìa". Ça va sans dire, Castiglia canta a sua volta in dialetto. L'aveva già fatto con "Ju mi siddriu", ora si ripete nella dolcissima "U mari", che di recente ha reinterpretato in portoghese-siciliano con la band brasiliana Selton.
J.Sauter--VB