
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati

Festival Adriatico Mediterraneo, 30 eventi e focus sulla Grecia
Ancona, alla 18/a edizione gli Almamegretta e Petros Markaris
Si terrà dal 26 al 29 agosto nei luoghi più iconici di Ancona il 18/simo Festival Adriatico Mediterraneo, che con trenta eventi tra mostre, incontri, spettacoli, concerti e laboratori, intende rinsaldare attraverso la cultura i rapporti tra i paesi delle due sponde dell'Adriatico e dello Jonio concentrandosi anche sui problemi comuni come la salvaguardia dell'ambiente. Oggi la presentazione dell'iniziativa nel capoluogo marchigiano da parte del direttore artistico Giovanni Seneca e degli esponenti delle istituzioni che la sostengono: dal Comune di Ancona alla Regione con i rispettivi assessori alla Cultura Anna Maria Bertini e Chiara Biondi, fino al capo del Segretariato permanente dell'Iniziativa Adriatico Ionica Fabio Pigliapoco e a Raimondo Arcolai dell'area programmazione dell'Amat (Associazione marchigiana attività teatrali). Il focus della manifestazione sarà sulla Grecia che vedrà il 27 agosto, all'Auditorium della Mole (ore 18.30), lo scrittore Petros Markaris, creatore del commissario Kostas Charitos, dialogare col giornalista e consigliere scientifico della rivista Limes Marco Ansaldo. L'inaugurazione sarà affidata alla storica band napoletana degli Almamegretta di nuovo insieme ad Ancona per festeggiare all'Anfiteatro Romano (ore 21.30) i loro primi 30 anni di attività con il fondatore Raiz, apprezzato protagonista in veste di attore e compositore di Mare Fuori. L'Anfiteatro ospiterà inoltre il 27 sera il Canzoniere Grecanico Salentino, che reinterpreta in chiave moderna le tradizioni della pizzica tarantata rituale. Tra gli appuntamenti: dall'alba a notte fonda, i seguitissimi quattro mini concerti alle sei del mattino al Passetto, spostati quest'anno causa lavori alla Terrazza Unicorn, in cui si esibiranno nell'ordine il pianista Maurizio Mastrini, il chitarrista classico Marco Battaglia, l'arpista (arpa elettrica) Raul Moretti e il chitarrista Andrea Vettoretti assieme alla violoncellista Riviera Lazeri. Alla Corte della Mole, il 28 agosto e il 29 agosto (21,30) due concerti dedicati alla world music: Persephone: Un mistero mediterraneo e quello del collettivo musicale Areasud. Il docente di Storia Greca all'Università del Piemonte Orientale Marcello Valente parlerà a piazza del Plebiscito (il 29 ore 18) stimolato dalla professoressa Mara Tirelli dell'economia degli antichi greci; il Museo Archeologico delle Marche (il 28 ore 18) ospiterà un incontro con gli esperti della Politecnica delle Marche con i partner del progetto Interreg Italia-Croazia Mapa sulla conservazione delle risorse marine ed in particolare dei mitili, conosciuti localmente come moscioli. Il premio Adriatico Mediterraneo verrà consegnato quest'anno al giornalista e scrittore finalista al Premio Strega Matteo Nucci, il 28 alla Loggia dei Mercanti. In programma anche una mostra sulle donne dell'artista di origine albanese Anjeza Rama a Piano C, via Podesti 33.
M.Betschart--VB