
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt

Dai Superminion all'uomo-blatta, torna Cattivissimo Me
Per Gru le sfide di un nuovo figlio... e un vecchio nemico
(di Chiara Venuto) Non c'è niente di peggio di una di quelle riunioni tra ex compagni di liceo dove si incontrano vecchi volti e si risvegliano antiche invidie. O forse no. Cattivissimo me 4 comincia con un non-più-cattivo Gru (doppiato da Max Giusti) - ora agente della Lega Anti-Cattivi - che torna alla sua vecchia scuola, il Licée Pas Bon, per rivedere gli ex compagni. Incluso il suo arcinemico storico, Maxime Le Mal (Stefano Accorsi), un supercattivo fissato con le blatte che, gongolante, lo prende in giro per i suoi fallimenti... Ma, in una scena d'azione alla Mission Impossible, il nostro anti-eroe lo arresta. Basta un niente però e Le Mal evade, promettendo che si vendicherà sul nuovo figlio di Gru e Lucy (Carolina Benvenga), Gru Jr. Che, tra l'altro, sembra odiare il padre, con ansie annesse e connesse per il povero protagonista. Comincia così un'avventura per tutta la famiglia, che viene portata in una casa sicura nella pittoresca Mayflower, dove ciascuno dovrà reinventarsi con nuovi nomi e professioni. Dalla Lucy-Blanche parrucchiera al Gru-Chet venditore di pannelli solari. Con loro restano solo tre minion: Phil, Ron e Ralph. Gli altri seguaci gialli vivono un'esperienza parallela, e cinque di loro acquisiscono superpoteri e combinano, al solito, un patatrac. Cattivissimo me 4, che vede un ritorno alla regia di Chris Renaud, arriva a due anni da Minions 2, che era un sequel del prequel. Ci riporta in avanti nella storia e diverte tutti, dai piccini a più grandi, senza tradire le aspettative ormai alte di una comunità appassionatissima. Tant'è che negli Stati Uniti è già in vetta al box office. In Italia arriverà il 21 agosto (in anteprima il 7), ma l'attesa si fa già sentire. Soprattutto quella per la performance di Stefano Accorsi, alla seconda esperienza nell'animazione dopo Il piccolo principe (2015). E che convince, trasformandosi in un insopportabile e forse un po' disgustoso (per via delle blatte) Maxime Le Mal. "Se c'è un insetto che veramente a me fa orrore è lo scarafaggio", rivela l'attore. Ma la voglia di partecipare al progetto era troppa: Accorsi era già fan della serie, che ha visto con i figli, chiaramente felici della sua partecipazione. Poi tra lui e Le Mal c'è una grande cosa in comune: l'aver vissuto male l'adolescenza. "Se c'è un trauma degli anni del liceo... è il liceo stesso - riflette - lo scientifico non era il posto per me, sono stato anche bocciato". Nuove sfide anche per Carolina Benvenga, volto noto di tv e musica per bambini, che ha preso il posto di Arisa dietro a Lucy. Anche perché il suo personaggio deve pure fingersi un'altra persona, a un certo punto. "Non è stato difficile ma impegnativo, quello sì - racconta - Però mi sono molto divertita, perché lei ha un approccio quasi incosciente a questa cosa. Sembra quasi gasata", il che rende il tutto ancora più esilarante. Max Giusti, invece, torna nei panni di Gru e non potrebbe esserne più felice. "I minions sono la forza dirompente di questo film - commenta - ma Gru è la promessa di lunga vita". Cosa gli piace di più del protagonista? "Siamo molto simili. Anche fisicamente, purtroppo - ride - e poi lui è un buono che si vuole far vedere cattivo, mentre nella realtà ci sono cattivi che si fingono buoni. Con lui almeno nei cartoni abbiamo la rivincita delle persone perbene".
S.Spengler--VB