
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali

Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
Valutando l'utilizzo di una blockchain pubblica
Secondo il Financial Times l'Ue starebbe accelerando i piani per l'euro digitale dopo la legge statunitense sulle stablecoin, valutando l'utilizzo di una blockchain pubblica piuttosto che privata per affrontare le preoccupazioni sulla competitività di una valuta digitale europea. Il mese scorso, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato la legge che regolamenta il mercato delle stablecoin da 288 miliardi di dollari, largamente dominato dal dollaro, dopo un'intensa attività di lobbying da parte del settore delle criptovalute. Le stablecoin sono un tipo di token digitale ancorato uno a uno a una valuta sovrana e garantito da riserve come i titoli di Stato. Secondo l'Ft, che cita una persona coinvolta nelle discussioni, da quando è stato approvato il cosiddetto Genius Act, i funzionari dell'Ue stanno "riconsiderando i piani per l'euro digitale". Si valuta in particolare la possibilità di gestire l'euro digitale su blockchain pubblica come Ethereum o Solana, anziché su una privata, come previsto in precedenza a causa di problemi di privacy. La Banca centrale europea sta lavorando da diversi anni alla potenziale creazione di una versione digitale dell'euro utilizzabile gratuitamente nell'Eurozona. L'uso di una blockchain pubblica è "sicuramente qualcosa che" i funzionari Ue "stanno prendendo più seriamente ora", ha affermato una delle persone interpellate dall'Ft. Un euro digitale nella sua forma privata ampiamente attesa, aggiunge anche il quotidiano, assomiglierebbe "molto di più a ciò che sta facendo la banca centrale cinese che a ciò che stanno facendo le aziende private negli Stati Uniti", riferendosi al token della Banca Popolare Cinese, che è gestito privatamente. Bce, come noto e ribadito anche al Ft in questa occasione, sta prendendo in considerazione "diverse tecnologie, sia centralizzate che decentralizzate, per lo sviluppo dell'euro digitale, tra cui le tecnologie di registro distribuito" e non è ancora stata presa una decisione in merito.
K.Sutter--VB