
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt

Da Cominati a Barenboim,20 concerti per l'Associazione Scarlatti
A Napoli da ottobre stagione musicale diretta da Tommaso Rossi
Dal concerto del pianista Roberto Cominati all'omaggio a Lucio Dalla messo in scena da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, passando per Michael Barenboim con Natalia Pegarkova, i King's Singers, il Gringolts Quartet, Lucas e Arthur Jussen, Enzo Gragnaniello e cosi via fino a Nicky Nicolai e Stefano Di Battista. Sono alcuni dei protagonisti della nuova stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli resi noti dal presidente Oreste de Divitiis e dal direttore artistico Tommaso Rossi. Venti i concerti in abbonamento, tra il Teatro Sannazaro e l'Acacia, per questo ciclo che l'Associazione Scarlatti realizza grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e di Intesasanpaolo, Seda Group, Caronte, Unione Industriali. "Oggi diamo una prima informazione - sottolinea Oreste de Divitiis - e più avanti, a settembre, informeremo sulle molteplici attività collaterali che stiamo programmando". Si inizia, martedì 15 ottobre al Sannazaro con il pianista Roberto Cominati e si continua, fino al 17 aprile, con un programma eterogeneo che accoglie, oltre agli artisti già citati, la Severočeská Filharmonie Teplice diretta da Alfonso Scarano, il Quartetto Adorno, il pianista Benedetto Lupo, il Wassily Quartet, il Trio Jean Paul, il trio formato da Massimo Quarta al violino, Enrico Dindo al violoncello e Pietro De Maria al pianoforte, il violoncellista Zlatomir Fung con il pianista Richard Fu, l'Accademia d'Archi Arrigoni con Costantino Catena al pianoforte, l'ensemble Modo Antiquo di Federico Maria Sardelli, l'Ensemble Ludus Gravis diretto da Daniele Roccato, l'Ensemble Prometeo con Grazia Raimondi al violino, Michele Marelli al clarinetto e Ciro Longobardi al pianoforte e, fuori abbonamento, il Coro Mysterium Vocis con la Scarlatti Baroque Sinfonietta. "Star della musica internazionale - aggiunge Tommaso Rossi - ed anche giovanissimi talenti. Puntiamo il nostro obiettivo su grandi classici della musica sinfonica, barocca e sul repertorio da camera, prestando attenzione ai repertori meno eseguiti e ad importanti autori del XX secolo, fino ad alcuni percorsi scelti in dedica alla grande canzone d'autore contemporanea".
G.Haefliger--VB