-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble
A palazzo Braschi i temi del fashion con esperti e protagonisti
Sono sette i talks che si terranno per due giorni negli spazi del Museo di Roma - Palazzo Braschi per affrontare, con gli esperti del settore, i temi legati alla moda: dalla gestione di una maison alla comunicazione, dai ricordi del passato all'evoluzione della moda del futuro in ottica della sostenibilità. Comincerà così, tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, l'edizione 2024 di Ensemble, l'evento nato per promuovere l'Alta Moda italiana e romana promosso da Alessandro Onorato, assessore alla Moda, ai Grandi Eventi, al Turismo e allo Sport di Roma Capitale e Roberta Angelilli, vicepresidente - assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio. La manifestazione culminerà in piazza del Campidoglio sabato 13 e domenica 14 luglio con due sfilate, la prima con i designer e la seconda con le accademie romane. Per i talks l'11 luglio gli appuntamenti gratuiti dedicati al pianeta moda cominceranno alle 10.30 con "Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi per il comparto moda": il relatore Marco Marchesi, Chief Technology Officer di The Fabricant, brand leader nella moda solo digitale, focalizzerà il suo intervento sull'intelligenza artificiale applicata alla moda e alla creatività. A intervistarlo Maria Corbi de La Stampa. Alle 12,30 Marco Casoni sarà il protagonista del talk "Le aziende di Moda raccontate da un insider". Fondatore dello Studio Casoni & Associati, dove ricopre il titolo di Partner dal 1998, da sempre nel suo lavoro è intento a creare un percorso narrativo unico per conoscere i brand e scoprire collezioni, prodotti e tendenze. Con lui sul palco Davide Desario, direttore dell'Adkronos. Umberto Macchi di Cellere, 35 anni di esperienza di cui gli ultimi 25 nel mondo del lusso e del fashion, dal 2022 ad oggi industry advisor e operating partner di Fondi di Investimento che si occupano di progetti di acquisizione di aziende del Lusso e Fashion e Pier Ludovico Bancale, fondatore e ceo di BootB, creative engine che funziona come un mercato online che collega Brand e Creator, saranno i protagonisti del talk delle 15.30 dal titolo "Lavorare in azienda vs Fondare un proprio brand: consigli e suggerimenti pratici, opportunità e rischi". A dialogare con loro sarà Alessandra Paolini di Repubblica. Venerdì 12 luglio alle 10.30 sarò la volta del tema "La comunicazione nella moda e la notorietà del brand" di Stefano Dominella, presidente onorario della maison Gattinoni Couture, vice presidente sezione Moda Unindustria e Giorgia Grandoni, consulente e ricercatrice presso la start-up innovativa "Reputation Management Srl". Con loro ci sarà la giornalista Flavia Fiorentino del Corriere della Sera. Alle ore 12.30 va in scena il talk dal titolo "La ricerca e l'individuazione dei nuovi trend nella moda", relatrice Anna Maroncelli, consulente, ricercatore di tendenze, trend Forecaster e creatore di contenuti per agenzie, marchi, riviste e fiere, clienti del settore moda. Ad accompagnare il suo intervento, Valeria Arnaldi de Il Messaggero. "I grandi brand e le nuove generazioni dei talenti della moda" sarà invece il titolo del dialogo delle ore 15.30 con protagonista Fedele Usai, direttore generale Dolce e Gabbana: in qualità di Group Communication & Marketing Officer, ha il compito di promuovere e sviluppare le strategie di comunicazione e marketing Corporate a livello globale per tutte le categorie, oltre a contribuire all'evoluzione del Brand. A entrare nel dettaglio del mondo D&G, sarà Chiara Beghelli del Sole24Ore. Ultimo appuntamento quello delle ore 17,30 con Patrizia Vacalebri dell'Ansa che dialogherà con Sofia Balestra. Il titolo del talk è "Tra tradizione e innovazione: le sfide della terza generazione": con lei si parlerà della nascita di un prêt-à-porter con un approccio haute-couture, che segna l'inizio di un nuovo capitolo per una famosa maison romana dalla lunga tradizione di "savoir faire" artigianale, giunta alla terza generazione.
H.Kuenzler--VB