
-
Gas in rialzo sopra i 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Corsa senza sosta per l'oro, il prezzo spot sale a 3.755 dollari
-
Scende il prezzo del petrolio, Brent a 66,2 dollari
-
L'euro è in lieve calo in avvio, appena sotto 1,18 dollari
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini

Giornata Mondiale del Made in Italy , Gattinoni in Etiopia
Ad Addis Abeba 9 capsule studenti Modartech e abiti di Mariotto
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in programma il 15 aprile, Stefano Dominella, presidente onorario della Gattinoni, sarà ospite d'onore ad Addis Abeba, della giornata celebrativa della creatività e dell'eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere, dell'ingegno e dei prodotti italiani. Sotto l'egida dell'Ambasciata italiana ad Addis Abeba, nel segno della sostenibilità, Dominella porterà in Etiopia il suo impegno verso la promozione di una moda più inclusiva e green, attraverso gli outfit di alcuni giovani designer del Modartech, con "Giornate della Moda Italiana", a cura dell'Istituto di Cultura Italiana ad Addis Abeba nella persona del direttore Semen Kumurzhi. In programma anche una masterclass tenuta da Dominella rivolta ai giovani creativi dell'Università "Allè School of Fine Arts and Design" di Addis Abeba, dal titolo "Italian style, global commitment: sustainable fashion", incentrata sul valore del Made in Italy nel mondo. Infine, anche una mostra dedicata alla coscienza ambientale, all'etica sociale e all'innovazione responsabile. Nove le collezioni in mostra, realizzate dagli studenti Modartech che hanno interpretato il tema della sostenibilità attraverso materiali rigenerati o di scarto, tinture naturali, lavorazioni artigiane e stampe eco. Inoltre, sarà esposta anche una selezione di abiti di eco-couture creati da Guillermo Mariotto per Gattinoni Couture come il Beautiful garbage, realizzato interamente con materiali di recupero. "Siamo onorati di prendere parte a questo meraviglioso evento di moda in Etiopia - ha commentato Dominella - terra ricca di cultura e di tradizione, con due eventi molto attesi e con l'alto artigianato, al bello e bel fatto tipicamente italiano, conferma della nostra presenza in un Paese pronto a nuove sfide e a nuove prospettive".
F.Stadler--VB