-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
Giornata Mondiale del Made in Italy , Gattinoni in Etiopia
Ad Addis Abeba 9 capsule studenti Modartech e abiti di Mariotto
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in programma il 15 aprile, Stefano Dominella, presidente onorario della Gattinoni, sarà ospite d'onore ad Addis Abeba, della giornata celebrativa della creatività e dell'eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere, dell'ingegno e dei prodotti italiani. Sotto l'egida dell'Ambasciata italiana ad Addis Abeba, nel segno della sostenibilità, Dominella porterà in Etiopia il suo impegno verso la promozione di una moda più inclusiva e green, attraverso gli outfit di alcuni giovani designer del Modartech, con "Giornate della Moda Italiana", a cura dell'Istituto di Cultura Italiana ad Addis Abeba nella persona del direttore Semen Kumurzhi. In programma anche una masterclass tenuta da Dominella rivolta ai giovani creativi dell'Università "Allè School of Fine Arts and Design" di Addis Abeba, dal titolo "Italian style, global commitment: sustainable fashion", incentrata sul valore del Made in Italy nel mondo. Infine, anche una mostra dedicata alla coscienza ambientale, all'etica sociale e all'innovazione responsabile. Nove le collezioni in mostra, realizzate dagli studenti Modartech che hanno interpretato il tema della sostenibilità attraverso materiali rigenerati o di scarto, tinture naturali, lavorazioni artigiane e stampe eco. Inoltre, sarà esposta anche una selezione di abiti di eco-couture creati da Guillermo Mariotto per Gattinoni Couture come il Beautiful garbage, realizzato interamente con materiali di recupero. "Siamo onorati di prendere parte a questo meraviglioso evento di moda in Etiopia - ha commentato Dominella - terra ricca di cultura e di tradizione, con due eventi molto attesi e con l'alto artigianato, al bello e bel fatto tipicamente italiano, conferma della nostra presenza in un Paese pronto a nuove sfide e a nuove prospettive".
F.Stadler--VB