-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
Il ritorno degli Ex-Otago, "abbiamo ancora cose da dire"
Esce l'album Auguri, con i feat di Fabri Fibra, Olly e Coma_cose
Per quattro anni sono spariti dai radar, l'ultimo concerto appena prima del lockdown. Un silenzio che si interrompe ora con la pubblicazione di Auguri, il nuovo album degli Ex-Otago (per Capitol Records Italy/INRI). "Abbiamo attraversato tante fasi - racconta la band genovese capitanata da Maurizio Carucci - anche quelle di una crisi interna, per motivi disparati. Dovevamo capire cosa fare da grandi e non era banale. Il covid ha segato le gambe a tutti, ma una volta risanate le ferite ci siamo guardati e ci siamo accorti che avevamo ancora voglia di stare e qualcosa da dire. È stato questo il motivo che ci ha spinto ad andare avanti. C'era ancora benzina e queste canzoni ne sono la dimostrazione". La scelta del titolo, Auguri, ha una doppia valenza: Auguri risuona come un brindisi appassionato alla vita autentica così come un sarcastico commento che anticipa le circostanze dall'esito incerto. Un totale di 10 tracce che includono gli ultimi successi del gruppo (Con te, La puzza della città, Mondo Panico) e sette brani inediti, con le collaborazioni di Fabri Fibra, Olly e Coma_cose. "Per il titolo abbiamo scomodato anche il latino, nel significato di accrescere, ovvero nel nostro caso di diventare grandi. È un disco di storie, intimo, che parla di noi e ci spoglia delle nostre barriere e allo stesso tempo molto rassicurante, mentre affondiamo nei temi sociali da sempre a noi cari". Gli Ex-Otago sono pronti anche a tornare live con l'Auguri Tour Estate 2024, 11 appuntamenti estivi in partenza il 25 maggio da Milano al Mi Ami Festival e con la speciale data del 12 luglio in programma a Genova.
G.Schmid--VB