-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
Orli capricciosi e nuove forme per gli abiti nozze 2025
A Milano presentata Sì SposaItalia, novità 200 brand da 25 Paesi
L'orlo più capriccioso sarà quello degli abiti da sposa per le prossime stagioni. Potrà estendersi diventando strascico, accorciarsi in deliziose forme a palloncino, raddoppiarsi nella versione delle due gonne, una corta, l'altra lunga. Le tendenze per chi alla ricerca del vestito per le nozze, ma anche per le cerimonie del 2025, sono anticipate da Sì Sposaitalia Collezioni, la kermesse del segmento moda e bridal, organizzata da Fiera Milano dal 5 all'8 aprile a Milano - Allianz MiCo, dove sono in arrivo oltre 200 brand da 25 Paesi con un calendario sfilate tra 12 fashion show. Accanto ad uno spirito vintage che recupera gli anni Quaranta con abiti severi, corpetti a camicia e gonne attillate che hanno come unico decoro lunghe schiere di bottoni ricoperti, vive una tendenza ispirata a Holly Waddington e alle sue creazioni per il film 'Povere creature!': maniche enormi, importanti e gigantesche, le maniche a gigot di Balenciaga esplodono in vestiti tutt'altro che minimalisti. Poi ci sono gli abiti che sembrano dissolversi, con l'effetto trasparenza e nudità sparire, grazie a tulle, chiffon, organze. Alla manifestazione presentata oggi sttesi 70 hosted Vip buyer, provenienti da 23 Paesi. In particolare dal Giappone , dove il matrimonio all'occidentale si affianca sempre di più a quello di tradizione shintoista, ma anche dagli Emirati Arabi, con Dubai - città multireligiosa - capitale delle nuove unioni e dal Sudafrica, paese in cui i matrimoni si celebrano anche con l'elaborato rito africano, a cui segue in molti casi quello cristiano. Tra le novità dell'edizione di aprile il Salotto di Sposaitalia, l'area dedicata a talk e interventi in collaborazione con Elle Italia. Prenderà infine il via il progetto di upcycling in chiave bridal in collaborazione con l'Istituto Europeo di Design (IED) che metterà al centro i giovani designer del futuro e il tema della sostenibilità, unendo moda e formazione con l'obiettivo di trasformare gli abiti da sposa in capi casual attraverso l'upcycling
H.Weber--VB