
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia

Al Met in maggio un cappotto giardino
Metafora di moda per la mostra del Costume Institute
Avena, segale, erba di grano: un orto in miniatura sta germinando in questi giorni in un cappotto di Jonathan Anderson che sara' esposto a maggio in Sleeping Beauties, la prossima mostra del Costume Institute Metropolitan Museum di New York. "Crescera' e morira' nel corso dell'esposizione", spiega il Met presentando nuovi dettagli della rassegna in cui la natura "servira' da metafora per esplorare la transitorieta' della moda". Aperta al pubblico dal 10 maggio, la nuova mostra sarà forse la più ambiziosa tra quelle curate per il Met da Andrew Bolton, il britannico che ha trasformato l'istituto fondato da Diana Vreeland nel piu' importante centro per lo studio della moda nel mondo. 250 capi saranno 'resuscitati' tra i 33mila 'in sonno' nel vasto archivio del museo, alcuni dei quali - un corsetto di eta' elisabettiana, un abito da ballo "Farfalla" del couturier Charles James - talmente fragili che non possono piu' essere appesi o montati su un manichino. Bolton li ha sdraiati in bare di vetro: come altrettanto Belle Addormentate, in attesa di un principe che, con l'aiuto delle nuove tecnologie, riesca a svegliarle dal loro sonno. Preceduta il 6 maggio dal tradizionale gala per vip - il tema e' The Garden of Time, dal titolo di un racconto dark di JG Ballard; padrini e madrine Zendaya, Bad Bunny, Chris Hemsworth, JLo, il Ceo di TikTok Shou Chew e Anderson, lo stilista di Lowe, che e' l'altro grande sponsor - la mostra di maggio e' un appuntamento di rito e una fonte di finanziamento per le casse del museo. "Quando gli abiti entrano al Met il loro status cambia per sempre", spiega Bolton: "Non possono piu' essere indossati, e dunque non se ne vede piu' il movimento, l'odore. Non ne puoi ascoltare il suono, ne' toccarli". Sleeping Beauties: Reawakening Fashion provera' a risvegliarli grazie a tecnologie antiche come il 'Pepper's Ghost' (usato nell'Ottocento per far apparire fantasmi su un palcoscenico) e nuovissime, dalla video animation agli effetti sonori, Cgi e intelligenza artificiale. Microscopi saranno installati sulle teche delle Belle Addormentate per verificarne il deterioramento, mentre fiori e insetti dei ricami elisabettiani appariranno sulle pareti di una sala, i pavimenti di un'altra si animeranno con serpenti ispirati dallo scollo di un abito di paillettes del primo Novecento, e corvi alla Hitchcock volteggeranno su un soffitto sovrastante un capo da sera di tulle nero disegnato da Madeleine Vionnett poco prima della seconda guerra mondiale. La norvegese Sissel Tolaas, nota per aver lavorato con Demna a Balenciaga, sta elaborando gli effetti olfattivi mentre l'aspetto auditivo sara' esemplificato da un Marni di metallo della collezione primavera-estate 2024 e un Alexander McQueen del 2001 con le conchiglie raccolte dallo stilista su una spiaggia di Norfolk: il Met ne ha isolato e registrato i suoni in una camera anecoica per "catturare le minuzie del movimento".
T.Ziegler--VB