
-
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
-
Trump, 'Medvedev fallito, stia attento a quello che dice'
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso, Parigi -1,1%
-
Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
-
L'incanto, dall'Odeon di Milano al cinema di Avati
-
Gusti di frontiera, edizione speciale per celebrare Go!2025
-
Oim, dalla Tunisia 5000 rimpatri volontari da gennaio
-
Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia
-
Muore atleta palestinese, da boxe thailandese stop a Israele
-
Berrettini si allena con Sinner, foto insieme sui social
-
Demanio, pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata
-
Osimhen accolto come una star a Istanbul, col Napoli finisce qua
-
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
-
Un tributo al maestro Morricone apre il Taormina Opera Festival
-
Harrison Ford, non ho nessuna intenzione di smettere
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
-
Lisbona prevede di riconoscere lo Stato di Palestina a settembre
-
De Nora, ricavi semestre in rialzo a 415,6 milioni, utile +2,5%
-
Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
-
Calcio: Atalanta; Sulemana, non sono il sostituto di Lookman
-
Wes Anderson torna a Bologna 'Sotto le stelle del cinema'
-
Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
-
Report calcio: crescono tesserati e seguito, è boom per le donne
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
-
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
-
Antropova, questa Italia fa paura ma noi rispettiamo tutti
-
Enav, traffico aereo record nel semestre, +7,3%
-
Mezzaroma, 'atleti possono veicolare messaggi positivi'
-
Confindustria AA toglie bandiera Israele dalla sede
-
Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
-
Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
-
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
-
Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
-
La nuova sfida di Giorgio Armani, le prime ville negli Emirati
-
L'Italia si candida hub europeo per la ricerca quantistica
-
Consob blocca la truffa dei rendimenti "fino al 300%"
-
Mundys abbatte di oltre un terzo le sue emissioni globali

Al Met in maggio un cappotto giardino
Metafora di moda per la mostra del Costume Institute
Avena, segale, erba di grano: un orto in miniatura sta germinando in questi giorni in un cappotto di Jonathan Anderson che sara' esposto a maggio in Sleeping Beauties, la prossima mostra del Costume Institute Metropolitan Museum di New York. "Crescera' e morira' nel corso dell'esposizione", spiega il Met presentando nuovi dettagli della rassegna in cui la natura "servira' da metafora per esplorare la transitorieta' della moda". Aperta al pubblico dal 10 maggio, la nuova mostra sarà forse la più ambiziosa tra quelle curate per il Met da Andrew Bolton, il britannico che ha trasformato l'istituto fondato da Diana Vreeland nel piu' importante centro per lo studio della moda nel mondo. 250 capi saranno 'resuscitati' tra i 33mila 'in sonno' nel vasto archivio del museo, alcuni dei quali - un corsetto di eta' elisabettiana, un abito da ballo "Farfalla" del couturier Charles James - talmente fragili che non possono piu' essere appesi o montati su un manichino. Bolton li ha sdraiati in bare di vetro: come altrettanto Belle Addormentate, in attesa di un principe che, con l'aiuto delle nuove tecnologie, riesca a svegliarle dal loro sonno. Preceduta il 6 maggio dal tradizionale gala per vip - il tema e' The Garden of Time, dal titolo di un racconto dark di JG Ballard; padrini e madrine Zendaya, Bad Bunny, Chris Hemsworth, JLo, il Ceo di TikTok Shou Chew e Anderson, lo stilista di Lowe, che e' l'altro grande sponsor - la mostra di maggio e' un appuntamento di rito e una fonte di finanziamento per le casse del museo. "Quando gli abiti entrano al Met il loro status cambia per sempre", spiega Bolton: "Non possono piu' essere indossati, e dunque non se ne vede piu' il movimento, l'odore. Non ne puoi ascoltare il suono, ne' toccarli". Sleeping Beauties: Reawakening Fashion provera' a risvegliarli grazie a tecnologie antiche come il 'Pepper's Ghost' (usato nell'Ottocento per far apparire fantasmi su un palcoscenico) e nuovissime, dalla video animation agli effetti sonori, Cgi e intelligenza artificiale. Microscopi saranno installati sulle teche delle Belle Addormentate per verificarne il deterioramento, mentre fiori e insetti dei ricami elisabettiani appariranno sulle pareti di una sala, i pavimenti di un'altra si animeranno con serpenti ispirati dallo scollo di un abito di paillettes del primo Novecento, e corvi alla Hitchcock volteggeranno su un soffitto sovrastante un capo da sera di tulle nero disegnato da Madeleine Vionnett poco prima della seconda guerra mondiale. La norvegese Sissel Tolaas, nota per aver lavorato con Demna a Balenciaga, sta elaborando gli effetti olfattivi mentre l'aspetto auditivo sara' esemplificato da un Marni di metallo della collezione primavera-estate 2024 e un Alexander McQueen del 2001 con le conchiglie raccolte dallo stilista su una spiaggia di Norfolk: il Met ne ha isolato e registrato i suoni in una camera anecoica per "catturare le minuzie del movimento".
T.Ziegler--VB