
-
Messico, esercitazione antisismica con 30 milioni di persone
-
La Lombardia chiama MagLeFauve, sceneggiatrice da Oscar
-
Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza è il primo comandamento
-
Tumore della prostata, diagnosi precoce con un test delle urine
-
Borsa: Milano -0,36% con le banche, Campari prosegue corsa
-
++ Sci: Lara Colturi gareggerà per l'Albania a Milano Cortina ++
-
Calcio: Milik rinnova con la Juve, contratto fino al 2027
-
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri,dimessi dopo 50 giorni
-
Cgil, con Jobs Act meno tutele, precari 30% degli occupati
-
Ocse: cuneo fiscale Italia cresce nel 2024, è al 47,1%
-
Calcio: la Francia riabilita Donnarumma, "miglior n.1 al mondo"
-
Milleri (Essilux), 'scommettiamo su azienda digitale'
-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia

Ludovic Tézier debutta dal vivo a Bologna con un recital
Il 20 aprile all'Auditorium Manzoni diretto da Daniel Oren
Reduce nei giorni scorsi dal successo all'Opéra Bastille di Parigi nei panni del verdiano Simon Boccanegra e al San Carlo di Napoli nella Gioconda di Ponchielli, Ludovic Tézier, uno dei più acclamati baritoni della scena internazionale, sarà a Bologna il 20 aprile all'Auditorium Manzoni protagonista del gala "Opera in concerto" per la stagione sinfonica del Teatro Comunale. Accompagnato dall'orchestra e dal coro della Fondazione lirico-sinfonica felsinea, il baritono francese canterà alcune delle scene operistiche più appassionanti del teatro musicale di Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Georges Bizet, Giacomo Puccini, Amilcare Ponchielli e Ruggero Leoncavallo. Sul podio Daniel Oren, impegnato questa settimana anche nelle ultime repliche del Macbeth di Verdi. Per Ludovic Tézier si tratta della prima volta di una esecuzione pubblica sotto le Due Torri, anche se un paio di anni fa proprio con i complessi artistici bolognesi aveva inciso un disco verdiano. E dunque, nella locandina scelta dal cantante, non potrà mancare una celebre pagina del cigno di Busseto, del quale Tézier è considerato tra i maggiori interpreti, come l'aria di Rigoletto "Cortigiani, vil razza dannata". Ospite dei più presigiosi teatri internazionali, Tézier proporrà anche un'aria dalla Gioconda, la barcarola "Pescator, affonda l'esca". Tra i cavalli di battaglia dell'artista che si potranno ascoltare, c'è anche il monologo di Carlo Gérard "Nemico della patria" dall'Andrea Chénier di Giordano e l'aria di Escamillo "Toreador" dalla Carmen di Bizet. Immancabile l'omaggio a Puccini, nel centenario della morte, con tre branii sinfonico corali: il "Te Deum" da Tosca, nel quale si inserisce la voce del barone Scarpia, altro personaggio che Tézier ha interpretato su vari palcoscenici, il "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly e l'Intermezzo da Manon Lescaut. Il Coro del Tcbo, istruito da Gea Garatti Ansini, è impegnato anche in "Patria oppressa" da Macbeth e in "Regina Coeli" da Cavalleria rusticana di Mascagni. A completare la serata, Oren dirigerà poi il Prologo da Pagliacci, le Ouverture da Nabucco e da Carmen, e l'Intermezzo da Cavalleria rusticana.
S.Leonhard--VB