-
Borsa: l'Europa in ordine sparso, Milano -0,5% con le banche
-
Istat, l'inflazione ad aprile sale al 2%
-
Biomass, così le foreste hanno addestrato il satellite
-
Teheran, venerdì vedremo a Roma Francia, Gb e Germania
-
1 Maggio: no al precariato, corteo sindacati di base a Milano
-
Media, inaugurati i lavori per un ponte Russia-Corea del Nord
-
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
-
Concluse nelle Eolie le riprese di The Odyssey
-
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
-
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
Piero Pelù annuncia l'uscita del nuovo album Deserti
Dal 7 giugno e dal 29 giugno riparte in tour
Dopo oltre un anno di stop forzato, per motivi di salute, Piero Pelù è tornato alla musica e lo ha fatto annunciando l'uscita del suo nuovo album dal titolo Deserti, disponibile dal 7 giugno (Epic Records/Sony Music Italy). Deserti è il secondo capitolo della Trilogia del disagio, lavoro iniziato nel 2020 con la pubblicazione del disco Pugili fragili. Nei giorni scorsi Pelù ha pubblicato un sentito messaggio per tutti i suoi fan che gli sono stati vicini durante il periodo di shock acustico. La nuova musica parte dalla prima traccia del disco dal titolo Novichok, che Pelù ha deciso di condividere con i suoi fan in un luogo per lui molto importante, la cantina di via De' Bardi a Firenze dove i Litfiba sono nati. Giovedì 11 aprile, infatti, l'artista ha invitato un gruppo selezionato di fan alla cantina per partecipare allo Speakeasy da Piero. A via De' Bardi (dove Piero aveva cantato l'ultima volta alla fine del 1988) Pelù ha chiuso un capitolo (i Litfiba salutati per l'ultima volta a dicembre 2022 durante l'ultima data del tour di addio) per iniziarne uno nuovo. "Ho scelto di annunciare l'uscita del nuovo album condividendo con i miei fan Novichok perché viviamo in tempi costantemente avvelenati dalle fake news e dall'odio sempre più diffuso dalla rete fino alle nostre strade. Novichok è il veleno subdolamente usato da Putin per uccidere i suoi oppositori e per metafora è il veleno che ogni giorno viene propinato a noi cittadini attraverso i cibi contaminati e le propagande sempre più invasive e false". La ripartenza è anche live, dopo la cancellazione del tour dello scorso anno a causa dei problemi legati agli acufeni: il Deserti Tour partirà il 29 giugno da Spilimbergo (PN) prima di proseguire il 26 luglio a Castiglione del Lago (PG), il 27 a Porto Recanati (MC), il 9 agosto ad Asiago (VI), il 16 a Noto (SR), il 18 a Bagheria in provincia di Palermo, il 20 a Roccella Jonica (RC), il 22 a San Pancrazio Salentino (BR), il 24 a Veroli (FR) e concludersi il 13 settembre a Cernobbio (CO). Per questo nuovo viaggio live Pelù ha scelto di sostenere Emergency.
A.Ammann--VB