
-
Ferrari crolla in Borsa (-11,6%) e brucia 9 miliardi
-
Trump, 'Medvedev fallito, stia attento a quello che dice'
-
Borsa: l'Europa chiude in rosso, Parigi -1,1%
-
Scoperto un piccolo dinosauro che cinguettava come un uccello
-
L'incanto, dall'Odeon di Milano al cinema di Avati
-
Gusti di frontiera, edizione speciale per celebrare Go!2025
-
Oim, dalla Tunisia 5000 rimpatri volontari da gennaio
-
Altoatesino 17enne muore accoltellato in Serbia
-
Muore atleta palestinese, da boxe thailandese stop a Israele
-
Berrettini si allena con Sinner, foto insieme sui social
-
Demanio, pubblicato avviso per valorizzazione Tor Vergata
-
Osimhen accolto come una star a Istanbul, col Napoli finisce qua
-
L'invecchiamento comincia ad accelerare intorno ai 50 anni
-
Un tributo al maestro Morricone apre il Taormina Opera Festival
-
Harrison Ford, non ho nessuna intenzione di smettere
-
Ferrari crolla in Borsa (-10%), deludono i ricavi e le consegne
-
Leclerc "felice per Vasseur, tira fuori il massimo da tutti"
-
Kiev, 'salgono a 9 i morti dell'attacco russo nella capitale'
-
Antidoping, firmato protocollo Nado Italia-Comando Carabinieri
-
Una miniera diventa ecosistema, nelle gallerie un Data Center
-
Da satelliti Starlink interferenze impreviste sui radiotelescopi
-
Quasi 300 morti in Pakistan da giugno per le piogge monsoniche
-
Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
-
Lisbona prevede di riconoscere lo Stato di Palestina a settembre
-
De Nora, ricavi semestre in rialzo a 415,6 milioni, utile +2,5%
-
Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
-
Calcio: Atalanta; Sulemana, non sono il sostituto di Lookman
-
Wes Anderson torna a Bologna 'Sotto le stelle del cinema'
-
Cabaret, amoremio!, premi a Delogu, Lopez e Santin
-
Report calcio: crescono tesserati e seguito, è boom per le donne
-
Mondiali nuoto: Popovici d'oro,'ma avevo paura e volevo mollare'
-
Trump, Powell troppo stupido e politico per guidare la Fed
-
Gaza, finora 60.249 vittime, 111 nelle ultime 24 ore
-
Oggi lancio della Crew 11, missione verso la Stazione spaziale
-
Mondiali nuoto: Curtis in finale 100 stile libero
-
Neonata salvata al Bambino Gesù, asportato tumore da 800 grammi
-
Per le banche spagnole 550 milioni di tassa extra, ricorsi
-
Il ritorno rock degli Smashing Pumpkins a Milano
-
Antropova, questa Italia fa paura ma noi rispettiamo tutti
-
Enav, traffico aereo record nel semestre, +7,3%
-
Mezzaroma, 'atleti possono veicolare messaggi positivi'
-
Confindustria AA toglie bandiera Israele dalla sede
-
Il Parlamento di Kiev approva la nuova legge sull'anticorruzione
-
Ue, al lavoro con Usa per finalizzare la dichiarazione sui dazi
-
Precursori dei mattoni della vita attorno a una stella neonata
-
Ue, 'ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%'
-
La nuova sfida di Giorgio Armani, le prime ville negli Emirati
-
L'Italia si candida hub europeo per la ricerca quantistica
-
Consob blocca la truffa dei rendimenti "fino al 300%"
-
Mundys abbatte di oltre un terzo le sue emissioni globali

Azzurra Dosso 'spero l'Italia diventi la Florida dell'atletica'
Patta sogna in grande 'A Parigi vogliamo bissare Tokyo'
"Spero che un domani l'Italia sia il campo dove venire ad allenarsi, diventando la Florida della situazione". Lo ha detto la velocista azzurra Zaynab Dosso a margine del raduno delle staffette azzurre allo Stadio dei Marmi utilizzato per la prima volta dalla nazionale dopo il restyling in vista degli Europei di Roma. L'obiettivo maschile e femminile delle staffette sarà quello di strappare il pass per i Giochi di Parigi nel World Relays di Nassau (Bahamas) il prossimo sabato 4 e domenica 5 maggio. Gli obiettivi di Dosso sono comunque chiari perché i mondiali indoor di Glasgow "mi hanno lasciato tranquillità emotiva". "Ora basterà sognare in grande - ha proseguito - Ma alle Olimpiadi con la staffetta vogliamo replicare se non fare meglio del quarto posto ai mondiali di Budapest". Prima di Parigi, però, non ci sarà solo Nassau, ma anche gli europei di Roma. "Sarà una stagione complicata, mai così difficile con tre appuntamenti tutti ravvicinati - ha spiegato Filippo di Mulo, responsabile della velocità azzurra - A Nassau c'è la prima porta per entrare a Parigi, ma abbiamo anche un piccolo paracadute con le prestazioni dello scorso anno. Le staffette sono sempre un terno al lotto, ma restiamo positivi". Di Mulo definisce poi l'esordio di Filippo Tortu nei 100m con 10.15 "una buonissima prestazione" in vista del proseguo dell'anno dove la 4x100 maschile vorrà bissare l'oro di Tokyo. "Proveremo a soddisfare le aspettative - ha concluso Lorenzo Patta, campione olimpico a Tokyo-. Forse siamo partiti troppo sparati con un oro in Giappone (ride, ndr) ma vogliamo replicare".
W.Huber--VB