-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
Dj Michelle, alla consolle a 12 anni, la più giovane in Italia
Notata dai professionisti mixa e fa ballare persone di ogni età
Ha 12 anni e sa già mixare con maestria i brani e far ballare e intrattenere il pubblico di ogni età. Michelle Casula, in arte Michelle dj, nella sua casa di Calasetta, sud ovest della Sardegna, la sua camera l'ha adibita a primo studio di registrazione con tanto di consolle, mixer, cuffie e le sue infinite tracce e basi musicali. In Italia è la più giovane ragazza emersa in questa arte nella quale sogna di realizzarsi dal punto di vista professionale. Due volte alla settimana lancia sui social i video e arriva una pioggia di like grazie al suo talento e alla sua simpatia. L'hanno già notata storici professionisti del settore come i dj Dado e Sandro Murru tra i tanti. "Mi incoraggiano tanto", rivela all'ANSA la giovanissima dj. Nel suo studio home-made crea la sua playlist unendo i pezzi con un'attenzione al tempo e al ritmo. Michelle trascina in pista e fa ballare persone di ogni età e le coinvolge con la sua allegria e spensieratezza. Il suo repertorio è vasto, spazia dagli '80 ai '90, per i quali ha una predilezione, ai 2000 e poi via via verso le proposte contemporanee. Cappella, Corona, Datura, Raf, dj Dado, Eiffel 65, non mancano mai nei suoi dj set. Ormai è richiestissima nelle piazze e nelle feste. "Quando la gente si alza e inizia a ballare è bellissimo - racconta Michelle - mi sento felice e a mio agio quando indosso la cuffia e poi parte la musica. E' gratificante percepire il gradimento da parte del pubblico, per me è un grande incoraggiamento". Al talento si affianca lo studio. Per affinare la tecnica è seguita da Alberto Baldino, Albo dj di Carbonia. "Per miscelare i brani ci vuole creatività, conoscenza fine dei singoli pezzi, capire che in quel dato punto può essere mixato. Occorre attenzione e sensibilità musicale per affinare la tecnica e sviluppare il proprio gusto", spiega Baldino. Michelle ha iniziato con una consolle giocattolo e i genitori hanno subito capito che aveva necessità di strumentazione seria. "Si è trovata subito a proprio agio, ha mostrato sin dal principio estro, disinvoltura e padronanza delle proprie capacità", conferma il padre Salvatore Casula, che assieme a sua moglie la segue da vicino. La 12enne è cresciuta in un ambiente stimolante e incoraggiante. Frequenta la seconda media e ha voti alti, ama il disegno e lo sport. Sin da bambina ha ascoltato musica e assistito ai dj set organizzati in occasione delle manifestazioni al centro velico sul lungomare di Calasetta. "Ero incantata dalla figura del dj, Sandro Murru era il mio idolo - confessa Michelle - Volevo diventare come lui e grazie ai miei genitori che hanno percepito i miei desideri, ora posso dedicarmi con impegno alla mia passione". E' così stata inserita nel progetto "Dj in consolle", che coinvolge una decina di radio in tutta Italia per dar spazio a giovani talenti. Un desiderio che coltiva anche lei, ma in chiave tutta femminile: "Mi piacerebbe vedere dietro la console altre giovani come me, ne sarei molto felice, perché sono abituata a vedere solo maschi. Alle ragazze vorrei dire: Fatevi avanti, si può fare". Dj Michelle ritorna alla sua postazione. Tutto è partito da un brano, "Happy children", disco dance anni '80. "L'avevo mixata con Self control di Raf, due brani - svela - a cui tengo molto".
R.Buehler--VB
