
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'

Scatti inediti di Freak Antoni, avrebbe compiuto 70 anni
Sessioni fotografiche del 1979 esposte in Salaborsa a Bologna
Irriverente, pungente, brillante, puntuale e sfuggente, visionario, Roberto 'Freak' Antoni è stato istrione, intellettuale, artista e provocatore. Nel giorno in cui avrebbe compiuto 70 anni, il 16 aprile, la Sala della Musica della Biblioteca Salaborsa di Bologna dedica al fondatore e leader degli Skiantos, scomparso il 12 febbraio 2014, l'evento 'Buon compleanno Freak' per festeggiarlo e ripercorrere le principali tappe della sua attività artistica, comunicativa e intellettuale. L'incontro (ore 18) sarà inoltre l'occasione per proporre una collezione inedita di scatti fotografici che Roberto Vatalaro gli dedicò nell'ambito di tre sessioni realizzate nel 1979 in uno studio fotografico del centro cittadino e che saranno visibili al pubblico, con ingresso libero, fino al 31 maggio. L'iniziativa è promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune, nell'ambito delle azioni di Bologna Città della Musica Unesco: la Sala della Musica è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città. Gli scatti, inediti fino a oggi, offrono una prospettiva complice, giocosa, irriverente e al tempo stesso identificativa di Freak Antoni, il padre del rock demenziale italiano, e della sua capacità di comunicare. L'occhio di Roberto Vatalaro, il dialogo con ombre e luci, la sensibilità nel cogliere gli attimi più vivi e pungenti, sono oggi rappresentati da questa esposizione, nella quale emergono le fotografie, ma soprattutto l'atmosfera e l'energia di quei momenti.
L.Stucki--VB