
-
Media, presidente Spd vicecancelliere e ministro finanze
-
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
-
Giorno della Memoria, Israele ricorda i suoi caduti dal 1860
-
Pechino, 'preziosa stabilità in economia dal rapporto Cina-Ue'
-
Staffetta, prezzo benzina cala, self a 1,708 euro al litro
-
Passo in avanti nella gestione terapeutica dell'emicrania
-
Play off Nba: Indiana elimina Milwaukee, rissa sfiorata in campo
-
Borsa: Milano a +0,14%, corre Campari, rallenta Stellantis
-
Tononi (Bpm), Unicredit deve dire se vuole andare avanti
-
Calcio: sei giornate di squalifica a Ruediger dopo Clasico
-
Svelati i segreti genetici del riso, arma contro crisi climatica
-
Calcio: Marca, Ancelotti dice no a Brasile e pensa ad Arabia
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'

Cannes, senza film italiani la Semaine de la Critique
Asia Argento nel cast di Queen of drama, 11 film da 16 Paesi
Undici film di registi esordienti o quasi nella Semaine de la Critique 2024, dal 15 al 23 maggio evento collaterale indipendente del Festival di Cannes. La selezione è stata annunciata oggi in Francia la direttrice artistica Ava Cahen. I film sono stati realizzati con finanziamenti o input creativi provenienti da 16 paesi diversi. Nessuna opera della selezione è italiana e al momento a parte Parthenope di Paolo Sorrentino in gara per la Palma doro e The Damned di Roberto Minervini a Un certain regard, la squadra tricolore è al minimo, seppure va inclusa Asia Argento nel cast del francese Queen of drama della Semaine e sperando in un titolo new entry last minute o in un nome italiano nelle giurie ancora da annunciare. Cinque dei sette film proiettati in concorso sono opere prime: Blue Sun Palace della regista cino-americana Constance Tsang, cronaca agrodolce del tumultuoso destino degli immigrati cinesi vivere nel Queens con Lee Kang-sheng, l'attore preferito di Tsai Ming-liang; Locust di KEFF, Julie Keeps Quiet di Leonardo Van Dijl; Simon of the Mountains dell'argentino Federico Luis (un coming of age sul tema della fragilità) e La Pampa di Antoine Chevrollier. E Baby del brasiliano Marcelo Caetano, The Brink of Dreams degli egiziani Nada Riyadh & Ayman El Amir sull'indomabile lotta delle donne nel loro paese. Altri quattro film verranno proiettati fuori concorso in proiezioni speciali tra cui il film di apertura, Les Fantomes (Ghost Trail) di Jonathan Millet, Les reines du drame (Queens of Drama) di Alexis Langlois commedia musicale pop e grunge con Asia Argento nel cast, Across the Sea del franco marocchino Saïd Hamich Benlarbi (un melodramma sulla vita di un migrante clandestino a Marsiglia con le note musicali del Rai anni '90) e il film di chiusura, Animale di Emma Benestan, definito un potente manifesto femminista. Creata nel 1962 è la più antica sezione indipendente del Festival di Cannes e da lì grandissimi talenti esordienti o quasi sono partit tra cui Bernardo Bertolucci, Jacques Audiard, Ken Loach e Guillermo del Toro. A guidare il concorso della Settimana della critica 2024 sarà il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, con lui l'attrice del Rwanda Eliane Umuhire, la produttrice francese Sylvie Pialat, la direttrice della fotografia belga Virginie Surdej e il giornalista e critico canadese Ben Croll
R.Buehler--VB