
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi
-
Rocchi, arbitro spiegherà allo stadio decisione Var
-
L'Aula del Senato approva definitivamente la delega fiscale
-
Cresce business delle frodi scientifiche, ricerca a rischio
-
Vasco Rossi cita Taormina in post, sindaco lo invita per premio
-
Ocse, inflazione a giugno sale al 4,2%
-
Ministero di Gaza, morti di fame altri 8 palestinesi in 24 ore
-
Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina
-
Sul palco di Gallipoli un duetto inedito Sfera Ebbasta-Elodie
-
Ue, 'al lavoro su esenzioni dazi, per il vino serve tempo'
-
Indice Pmi Italia servizi sale a 52,3, il composito a 51,5
-
Consumi, a Milano si spende più del doppio che a Foggia
-
Science, dalla Columbia University tragico campanello d'allarme
-
Il tenore Vittorio Grigolo in concerto a Sofia
-
Borsa: l'Europa piatta aspetta i dati Usa, Milano sulla parità
-
Surf, a 12 anni Khelia cavalca onda-monstre a Thaiti
-
Cecilia Bartoli confermata alla guida del Festival di Pentecoste
-
Tennis: teenager Mboko non si ferma, in semifinale a Montreal
-
McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano
-
La Terra rivive su AlphaEarth, il satellite virtuale di Google
-
Vard(Fincantieri), nuovo ordine da North Star per due Sov ibride
-
Calcio: Joao Mario, 'alla Juve mi integro facilmente'
-
C. Conti, 201 miliardi spesa dipendenti P.A 2025, +2,3%
-
Calcio: Weah lascia il ritiro Juve, andrà al Marsiglia
-
Calcio: Ter Stegen in guerra col Barca,non dà referto intervento
-
Borsa: l'Europa parte in leggero aumento, Londra +0,4%
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Campari e Mediobanca
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,44%
-
Il gas parte in lieve calo (-0,5%) a 34 euro al Megawattora
-
Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 66,29 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1550 dollari
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,50%)
-
Colombia: Uribe resta ai domiciliari, respinto il suo ricorso
-
Moraes vieta le visite non autorizzate ai figli di Bolsonaro
-
Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari

Trovata accoppiata vincente di farmaci, allunga la vita dei topi
Del 30%, sono due composti già usati come trattamenti anticancro
Prolungano del 30% la vita dei topi, ma solo se usati insieme: è l'accoppiata vincente formata da due farmaci anticancro già ampiamente utilizzati, la rapamicina e il trametinib, che è stata scoperta grazie allo studio guidato dall'Istituto Max Planck per la biologia dell'invecchiamento di Colonia, in Germania, pubblicato sulla rivista Nature Ageing. Secondo i risultati ottenuti, la terapia combinata riduce l'infiammazione cronica e ritarda lo sviluppo di tumori, poiché influenza l'espressione di alcuni geni in maniera diversa rispetto ai singoli farmaci utilizzati singolarmente, senza aumentare gli effetti collaterali. La rapamicina è un composto utilizzato sia come antitumorale, poiché inibisce la proliferazione delle cellule maligne e rallenta la crescita dei tumori, sia in caso di trapianto, poiché impedisce il rigetto dei nuovi organi. Il trametinib, invece, è usato nel trattamento di diverse forme di cancro e inibisce l'attività di alcune proteine che si comportano in modo anomalo nel tumore. Ora, i ricercatori coordinati da Sebastian Grönke e Linda Partridge hanno scoperto che, quando vengono combinati insieme, questi due farmaci hanno effetti diversi che non sono dovuti solo alla dose maggiore: ulteriori analisi hanno infatti mostrato che l'accoppiata modifica l'attività di alcuni geni in maniera inedita, prolungando la vita dei topi e mantenendoli maggiormente in salute anche in età avanzata. "Sebbene non ci aspettiamo un prolungamento della durata di vita umana simile a quello riscontrato nei topi - afferma Partridge - speriamo che i farmaci che stiamo studiando possano aiutare le persone a rimanere sane e libere da malattie più a lungo in età avanzata. Ulteriori ricerche sugli esseri umani negli anni a venire - conclude - ci aiuteranno a chiarire in che modo questi farmaci possano essere utili e chi potrebbe trarne beneficio".
T.Suter--VB