
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi
-
Rocchi, arbitro spiegherà allo stadio decisione Var
-
L'Aula del Senato approva definitivamente la delega fiscale
-
Cresce business delle frodi scientifiche, ricerca a rischio
-
Vasco Rossi cita Taormina in post, sindaco lo invita per premio
-
Ocse, inflazione a giugno sale al 4,2%
-
Ministero di Gaza, morti di fame altri 8 palestinesi in 24 ore
-
Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina
-
Sul palco di Gallipoli un duetto inedito Sfera Ebbasta-Elodie
-
Ue, 'al lavoro su esenzioni dazi, per il vino serve tempo'
-
Indice Pmi Italia servizi sale a 52,3, il composito a 51,5
-
Consumi, a Milano si spende più del doppio che a Foggia
-
Science, dalla Columbia University tragico campanello d'allarme
-
Il tenore Vittorio Grigolo in concerto a Sofia
-
Borsa: l'Europa piatta aspetta i dati Usa, Milano sulla parità
-
Surf, a 12 anni Khelia cavalca onda-monstre a Thaiti
-
Cecilia Bartoli confermata alla guida del Festival di Pentecoste
-
Tennis: teenager Mboko non si ferma, in semifinale a Montreal
-
McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano
-
La Terra rivive su AlphaEarth, il satellite virtuale di Google
-
Vard(Fincantieri), nuovo ordine da North Star per due Sov ibride
-
Calcio: Joao Mario, 'alla Juve mi integro facilmente'
-
C. Conti, 201 miliardi spesa dipendenti P.A 2025, +2,3%
-
Calcio: Weah lascia il ritiro Juve, andrà al Marsiglia
-
Calcio: Ter Stegen in guerra col Barca,non dà referto intervento
-
Borsa: l'Europa parte in leggero aumento, Londra +0,4%
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Campari e Mediobanca
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,44%
-
Il gas parte in lieve calo (-0,5%) a 34 euro al Megawattora
-
Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 66,29 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1550 dollari
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,50%)
-
Colombia: Uribe resta ai domiciliari, respinto il suo ricorso
-
Moraes vieta le visite non autorizzate ai figli di Bolsonaro
-
Israele cancella l'emergenza bellica e riduce i militari
-
Il governatore del Texas ordina l'arresto dei dem assenti
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 66,32 dollari
-
Stellantis, da Fitch outlook da stabile a negativo
-
Le patate si sono evolute dai pomodori 9 milioni di anni fa
-
Il Tar annulla decreto su foglio di servizio degli Ncc
-
India, 'ingiustificate le reazioni di Usa-Ue sul petrolio russo'
-
Cop30, il Brasile chiederà più fondi Onu per le delegazioni

Vard(Fincantieri), nuovo ordine da North Star per due Sov ibride
Commessa per un valore tra 100 e 200 milioni di euro
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, ha firmato un nuovo contratto con North Star, il più grande armatore-operatore del Regno Unito, per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (SOV) ibride. La commessa rafforza ulteriormente la partnership tra le due società confermando l'impegno congiunto verso l'innovazione sostenibile nel settore marittimo. Il valore dell'accordo è definito "grande", cioè di un valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro. Si tratta della nona e della decima unità commissionata da North Star a VARD, dopo i precedenti ordini relativi a quattro SOV, due Construction Service Operation Vessel (CSOV) e due unità Vard Design costruite in un cantiere esterno. Le nuove unità saranno sviluppate da Vard Design ad Alesund, in Norvegia, utilizzando la collaudata piattaforma VARD 4 19, progettata per le operazioni nei parchi eolici offshore. Ogni nave avrà una lunghezza di 87,5 metri, una larghezza di 19,5 metri e potrà ospitare fino a 120 persone a bordo. Le unità saranno dotate di un sistema di propulsione ibrido a batterie e predisposte per una futura conversione all'alimentazione a metanolo. Tra le dotazioni di bordo figurano una passerella con compensazione del movimento e altezza regolabile integrata con ascensore, un sistema di imbarco per trasferimenti sicuri del personale, e avanzate soluzioni per la gestione energetica. Vard Electro fornirà il pacchetto integrato SeaQ, che che integra sistemi di alimentazione, controllo, plancia e comunicazioni. La costruzione dello scafo della prima unità avverrà nel cantiere Vard in Romania - Brăila, seguita dall'allestimento finale e consegna in uno dei cantieri norvegesi del gruppo, prevista per il quarto trimestre del 2027. La seconda unità sarà invece interamente costruita e consegnata dal cantiere Vard Vung Tau in Vietnam, con consegna prevista per il quarto trimestre del 2028. North Star possiede la più grande flotta interamente di proprietà britannica operante nel Mare del Nord. L'azienda ha annunciato il proprio impegno a realizzare 40 unità offshore ibride destinate al settore eolico entro il 2040. Partners Group ha acquisito North Star nel 2022 per conto dei propri clienti.
N.Schaad--VB