
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi
-
Rocchi, arbitro spiegherà allo stadio decisione Var
-
L'Aula del Senato approva definitivamente la delega fiscale
-
Cresce business delle frodi scientifiche, ricerca a rischio
-
Vasco Rossi cita Taormina in post, sindaco lo invita per premio
-
Ocse, inflazione a giugno sale al 4,2%
-
Ministero di Gaza, morti di fame altri 8 palestinesi in 24 ore
-
Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina
-
Sul palco di Gallipoli un duetto inedito Sfera Ebbasta-Elodie
-
Ue, 'al lavoro su esenzioni dazi, per il vino serve tempo'
-
Indice Pmi Italia servizi sale a 52,3, il composito a 51,5
-
Consumi, a Milano si spende più del doppio che a Foggia
-
Science, dalla Columbia University tragico campanello d'allarme
-
Il tenore Vittorio Grigolo in concerto a Sofia
-
Borsa: l'Europa piatta aspetta i dati Usa, Milano sulla parità
-
Surf, a 12 anni Khelia cavalca onda-monstre a Thaiti
-
Cecilia Bartoli confermata alla guida del Festival di Pentecoste
-
Tennis: teenager Mboko non si ferma, in semifinale a Montreal
-
McKinsey-Wef,acqua vale 60% Pil mondiale ma risorse scemano
-
La Terra rivive su AlphaEarth, il satellite virtuale di Google
-
Vard(Fincantieri), nuovo ordine da North Star per due Sov ibride
-
Calcio: Joao Mario, 'alla Juve mi integro facilmente'
-
C. Conti, 201 miliardi spesa dipendenti P.A 2025, +2,3%
-
Calcio: Weah lascia il ritiro Juve, andrà al Marsiglia
-
Calcio: Ter Stegen in guerra col Barca,non dà referto intervento
-
Borsa: l'Europa parte in leggero aumento, Londra +0,4%
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Campari e Mediobanca
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,44%
-
Il gas parte in lieve calo (-0,5%) a 34 euro al Megawattora
-
Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza

Portare IA nel mondo reale, progetto guidato da startup italiana
E' Translated, finanziato con 29 milioni euro da Horizon Europe
Venti organizzazioni di nove paesi, un investimento di 29 milioni di euro per la prossima frontiera dell'intelligenza artificiale. Sono i contenuti del progetto Dvps, che fa parte del programma Horizon Europe, il cui acronimo sta per 'Diversibus Viis Plurima Solvo' (Attraverso percorsi diversi, risolvo molteplici problemi). Capofila del progetto è Translated, azienda che si occupa di soluzioni linguistiche basate sull'IA, che ha sede a Roma e Palo Alto, in California; e collabora con Cineca, uno dei principali centri di calcolo a livello mondiale. Il progetto, afferma una nota, "esplora il futuro dell'IA per mezzo di modelli progettati, per acquisire una conoscenza empirica attraverso l'interazione diretta con il mondo fisico". Le potenziali applicazioni spaziano in diversi settori dal campo linguistico alla sanità e all'ambiente. In questo settore, ad esempio, possono rafforzare la risposta alle calamità attraverso la previsione delle inondazioni basata sui dati satellitari e dei droni, combinati con i segnali di osservazione in tempo reale. "I modelli linguistici di grandi dimensioni hanno segnato una svolta, ma stiamo iniziando a intravedere i loro limiti sia a livello di architettura sia per quanto riguarda il modo in cui apprendono da contenuti statici, che sono creati dall'uomo e disponibili solo nel mondo digitale - commenta Marco Trombetti, Ceo di Translated - Per evolversi, l'IA deve interagire con il mondo reale in tempo reale. Con Dvps, consentiamo alle macchine di crescere interagendo con la realtà e scambiandosi reciprocamente le conoscenze in modo istantaneo". Il team fondatore di Dvps è composto da 70 tra i migliori scienziati europei nel campo dell'IA che fanno parte, solo per citarne alcuni, dell'Università di Oxford, The Alan Turing Institute, École Polytechnique Fédérale de Lausanne, ETH Zurich, Imperial College London, la Fondazione Bruno Kessler, Karlsruhe Institute of Technology, Universitat de Barcelona e Vlaamse Instelling voor Technologisch Onderzoek. L'addestramento dei modelli è con Cyfronet, il centro nazionale polacco per il calcolo ad alte prestazioni.
C.Stoecklin--VB