
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile
-
Australia, 'piano Israele su Gaza aggrava catastrofe umanitaria'
-
Piazza Grande a Locarno manifesta contro la violenza a Gaza
-
L'utile di Unipol sale nel semestre del 17,6% a 743 milioni
-
'I residenti di Gaza City saranno evacuati entro il 7 ottobre'
-
Tennis: la canadese Victoria Mboko trionfa a Montreal
-
Colombia riaccende la disputa col Perù sull'isola di Santa Rosa
-
Ft, 'gli Usa impongono dazi sui lingotti d'oro da 1 chilo'
-
Calcio: Gasperini 'Lookman? Spiace, rischio è rovinare ricordi'
-
Calcio: Jashari, darò tutto per riportare in alto il Milan
-
Calcio: Gasperini 'Ambiziosi, obiettivo è acquisire credibilità'
-
Trump, 'non è necessario che Putin incontri prima Zelensky'
-
Trump, sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin
-
Ginnastica: Bonicelli in Italia, trasferito al Niguarda
-
Calcio: Simeone saluta Napoli, 'sono stati giorni difficili'
-
Team Israele, 'Hamas verso colloqui la prossima settimana'
-
Atletica: Euro U.20, Doualla in finale 100 con 11.56
-
Calcio: Torino; Cairo, 'Baroni è contento, la rosa è al 95%'
-
Calcio: Roma; nessuna lesione per N'Dicka, il 16/8 test con Neom
-
Tennis: Cincinnati; Arnaldi eliminato al primo turno
-
Calcio: Gattuso a Formello, il ct azzurro fa visita alla Lazio
-
Calcio: il Torino ufficializza Simeone, contratto fino al 2028

'Buonanotte amici',lander Blue Ghost termina la missione su Luna
Raggiunti tutti gli obiettivi, anche per lo strumento italiano
'Buonanotte amici': è con questo malinconico saluto inviato dalla Luna alla Terra che il lander Blue Ghost della FireFly Aerospace si congeda dopo aver concluso con successo la sua missione, con il raggiungimento del 100% degli obiettivi prefissati. Tra i risultati più significativi c'è il primo tracciamento dei segnali Gps sulla Luna conseguito dal ricevitore satellitare LuGre, frutto di un accordo fra Agenzia spaziale italiana e Nasa e costruito in Italia da Qascom, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino. Dopo il perfetto allunaggio dello scorso 2 marzo nel grande bacino da impatto denominato Mare Crisium, Blue Ghost ha completato più di 14 giorni di operazioni di superficie (per un totale di 346 ore di luce solare) ed è rimasto operativo per poco più di 5 ore nella notte lunare con gli ultimi dati ricevuti nei primi minuti del 17 marzo. Tutti e dieci i carichi utili della Nasa a bordo del lander hanno avuto modo di operare e raccogliere i dati scientifici previsti. "Dopo aver trasmesso più di 119 GB di dati, inclusi 51 GB di dati scientifici e tecnologici per la Nasa, siamo più che orgogliosi di dire che Firefly ha raggiunto tutti gli obiettivi della nostra missione", sottolinea la compagnia texana. "Questo risultato segna le operazioni commerciali più lunghe mai realizzate sulla Luna fino ad oggi". Tra gli obiettivi raggiunti, due sono quelli più significativi: la perforazione robotica più profonda mai realizzata della superficie lunare (circa 90 centimetri) e il primo tracciamento dei segnali Gps sulla Luna, fatto grazie allo strumento italiano LuGre. "LuGre ha per la prima volta acquisito e tracciato con successo i segnali del Global Navigation Satellite System (Gnss), da reti satellitari come Gps e Galileo, durante il tragitto verso la Luna e sulla sua superficie", sottolinea FireFly Aerospace in una nota. "Questo risultato suggerisce che i segnali simili al Gps potrebbero essere utilizzati per navigare in future missioni sulla Luna e oltre". Questo e gli altri traguardi scientifici della missione saranno presentati domani insieme alla Nasa in una conferenza stampa dal Johnson Space Center a Houston.
R.Fischer--VB