
-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'

In arrivo l'eclissi totale di Luna, visibile solo dalle Americhe
Dall'Italia sarà possibile seguirne le primissime fasi all'alba
All'alba di venerdì 14 marzo la Luna si prenderà la scena con un'eclissi totale, passando nell'ombra proiettata dalla Terra: inizierà alle 04,57 ora italiana con l'ingresso nella penombra, mentre l'entrata nell'ombra vera e propria avverrà alle 06,09 per culminare alle ore 07,59. L'evento sarà visibile nella sua totalità solo dalle Americhe, mentre dal nostro Paese sarà possibile seguirne solo le primissime fasi: questo perché, come ricorda l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, la Luna tramonterà poco dopo l'ingresso nell'ombra e anche nei momenti precedenti sarà dunque molto bassa sull'orizzonte occidentale. "Ad occhio nudo sarà possibile notare il leggero oscuramento dovuto alla penombra - dice Masi - mentre ben più marcato sarà il 'morso' dell'ombra, poco prima che la Luna tramonti". In questa fase, il nostro satellite si tingerà di una sfumatura rosso-arancio, che è all'origine del nome di 'Luna di sangue' che a volte viene dato alle eclissi. Alla base c'è lo stesso fenomeno che colora di rosso i tramonti visibili dalla Terra: durante un'eclissi, la luce solare che non è bloccata dal nostro pianeta viene filtrata dall'atmosfera terrestre prima di arrivare alla superficie lunare ed è come se tutte le albe e i tramonti del mondo venissero proiettati sulla Luna. Ma il rosso non è l'unico colore che può assumere il nostro satellite nel corso di un evento di questo tipo. È possibile osservare anche l'azzurro: in questo caso, la causa è l'ozono presente nella nostra atmosfera, che assorbe la luce rossa e la rende più blu. Per catturare il bordo azzurro ai margini dell'ombra rossa bisognerà guardare soprattutto il primo e l'ultimo minuto di totalità. La Luna piena coinvolta in questa eclissi è prossima all'apogeo, ovvero alla massima distanza dalla Terra di circa 406mila chilometri, che verrà toccato tra pochi giorni. L'intero evento durerà circa 6 ore e potrà essere seguito in diretta grazie al Virtual Telescope e al suo gruppo internazionale di astrofotografi i quali, dagli Stati Uniti, da Panama e dal Canada assicureranno al progetto la necessaria copertura osservativa. La diretta, disponibile sul sito, inizierà alle ore 5,30 italiane del 14 marzo e proseguirà fino al termine dell'eclissi.
M.Betschart--VB