
-
Rapporto Coop, 'italiani al risparmio, è l'era del deconsumismo'
-
Iniziato l'esodo da Gaza City verso il sud della Striscia
-
Vivere fino a 100 anni più difficile per i nati dopo il 1939
-
Confesercenti-Cer, con detassazione tredicesima spinta Pil +0,3%
-
Proposte FI per la manovra:da Irpef a Ires,confronto con alleati
-
Foti, 'non chiedersi quanto speso del Pnrr ma se speso bene'
-
OpenAI sfida Hollywood, nel 2026 il film realizzato con l'IA
-
Rivalutazione delle pensioni 2026 costa circa 5 miliardi
-
Andrea Iervolino annuncia il film 'Armani - The King of Fashion'
-
Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025
-
Borsa: Milano +0,4% con Mps e Mediobanca sempre maglia rosa
-
MotoGp: Aprilia punta a Misano, Martin 'spero ridurre gap'
-
Tennis: Alcaraz,'il miglior Carlos ma posso ancora crescere'
-
Si è dimesso il premier del Nepal dopo le violente proteste
-
Zelensky, raid russo nel Donetsk uccide 20 civili
-
Bocciate le tecniche di geoingegneria per difendere i Poli
-
Stesso rendimento per l'oat francese e il btp al 3,47%
-
Cornea artificiale a una 74enne, Lazio leader nei trapianti
-
Accordo Essilux-sindacati, settimana corta in un intero sito
-
I voli spaziali fanno invecchiare le cellule staminali umane
-
Pallone d'oro: resta alta la tensione tra Real e France Football
-
Nuova via risveglia l'immunità e protegge anziani da influenza
-
Vita da follower per gli adolescenti ma temono guerra e clima
-
Nel mondo quasi una persona su due non sa di avere il diabete
-
Al Sant'Orsola di Bologna un trapianto a cuore fermo
-
Assogestioni, la raccolta del semestre sfiora i 16 miliardi
-
Scuola, il decalogo dei pediatri per una ripresa in salute
-
Borsa: l'Europa viaggia contrastata, lente sulla Francia
-
Gme, prezzo elettricità in calo a 106,46 euro al MWh
-
Israele accetta proposta di accordo del presidente Trump
-
Ft, 'Pentagono rallenta spedizioni, rischi difesa aerea Kiev'
-
Mondiali atletica: Palmisano, costruirò nuovi ricordi a Tokyo
-
Borsa: Milano allunga a +0,71% con Mps e Mediobanca a +5%
-
Liti con il patron Marinakis, Nottingham esonera Espirito Santo
-
Il prezzo del gas in avvio è in rialzo e sopra i 33 euro
-
Prezzo oro record, Spot sale a 3.642 dollari, +0,71%
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 62,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1780 dollari
-
Idf ordina evacuazione a tutti i residenti di Gaza City
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,24%
-
Colombia, Petro annuncia il ritorno delle fumigazioni aeree
-
Mondiali: Israele-Italia 4-5
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,26 dollari
-
Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
-
Pubblicata la Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche
-
Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni
-
Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
-
Mps conquista Mediobanca, l'opas chiude al 62,3%
-
Calcio: stop Conceicao col Portogallo, rientra alla Juve
-
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani

Pronti i gemelli digitali di malati di tumore,per cure su misura
Servono a testare le terapie
Un gemello digitale per ogni paziente malato di cancro, su cui testare vari trattamenti e scegliere poi quello più efficace: è stato messo a punto da ricercatori guidati dall'azienda biotech britannica Concr, che lo sta già sperimentando in uno studio in corso, al quale partecipa un gruppo di donne affette da tumore al seno. La tecnologia, chiamata FarrSight©-Twin, si basa su algoritmi utilizzati dagli astrofisici per individuare i buchi neri, ed è stata presentata al congresso organizzato a Barcellona da Organizzazione Europea per la Ricerca e la Cura del Cancro (Eortc), National Cancer Institute statunitense e Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro (Aacr). Ciascun gemello digitale viene realizzato a partire dai dati di migliaia di pazienti che sono stati curati in modi diversi, e queste informazioni sono poi combinate con quelle del paziente vero e proprio e del suo tumore. I ricercatori guidati da Uzma Asghar hanno messo alla prova la loro tecnologia ricreando diversi studi clinici compiuti in passato, aggiungendo un gemello per ogni partecipante: i risultati mostrano che le copie digitali hanno permesso di prevedere con precisione l'esito degli studi, e che i pazienti che, secondo questa tecnologia, hanno ricevuto la terapia migliore, hanno visto il tumore ridursi nel 75% dei casi, contro il 54% di coloro che hanno ricevuto una cura diversa. "Grazie a questa tecnologia, i ricercatori possono simulare le sperimentazioni sui pazienti in una fase molto più precoce dello sviluppo di un farmaco, e possono ripetere la simulazione più e più volte per valutare diversi scenari", commenta Asghar. "Progettare e testare nuovi trattamenti contro il cancro è impegnativo, dispendioso in termini di tempo e costoso", aggiunge Timothy Yap, co-presidente del congresso e non coinvolto nello studio: "Se riusciamo a sfruttare gli strumenti digitali per rendere questo processo più rapido e semplice, ciò dovrebbe aiutarci a trovare terapie migliori per i pazienti in modo più efficiente".
U.Maertens--VB