Volkswacht Bodensee - Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025

Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025
Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025

Rapporto Coop, ripresa carrelli spesa in primo semestre 2025

Italiani cercano risparmio, i supermercati meglio dei discount

Dimensione del testo:

In Italia nei primi sei mesi del 2025 si registra una ripresa importante nei carrelli della spesa, con le vendite a valore e a volume nella grande distribuzione che crescono rispettivamente del 3,8% e del 2%. A fare da traino sono frutta e verdura e altri comparti del fresco. Nello stesso periodo la spesa reale per la ristorazione fuori casa cala del 2,2% e un italiano su 3 vi rinuncerà ulteriormente nei mesi a venire. È quanto emerge dall'anteprima digitale del 'Rapporto Coop 2025-Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani' presentata a Milano. "È un anno iniziato bene che poi ha avuto una stasi" nei mesi di luglio e agosto "quindi vedremo come andrà l'autunno - ha commentato Maura Latini, presidente Coop Italia -. Il rapporto Coop disegna una preoccupazione diffusa, il potere d'acquisto delle famiglie è eroso, ci sono delle difficoltà nel tenere in equilibrio i costi e i redditi. Emerge però in tutto questo il pragmatismo degli italiani e il valore del cibo, che non è una merce ma un bene che va preservato, un elemento per migliorare la salute e la qualità della vita. Il cibo per Coop è Bene e non semplice merce". Restano un punto fermo infatti le difficoltà di reddito degli italiani che fanno si che resti alta anche a tavola la ricerca del risparmio e di soluzioni di maggiore convenienza. Una ricerca che sembra rivolgersi in minor misura all'utilizzo del discount, che nel primo semestre 2025 registra una crescita a volume dell'1,8%, ma piuttosto agli scaffati dei supermercati che mettono a segno un +2,7% dove gli italiani prediligono i prodotti in promozione e quelli a marchio del distributore. "Nei supermercati i consumatori trovano un'offerta più variegata e complessa, negli scaffali della Gdo trovano più promozioni - ha osservato Albino Russo, direttore generale Ancc Coop e curatore del Rapporto -, con la marca del distributore che sembra oggi il grimaldello per tener insieme la necessità di far quadrare il budget mensile con la richiesta di qualità".

H.Weber--VB