
-
Trump: parlerò con Putin nei prossimi giorni
-
Ampia vittoria del peronismo nelle elezioni di Buenos Aires
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
-
Qualificazioni Mondiali, Germania a fatica sull'Irlanda
-
Qualificazioni mondiali, De Bruyne trascina il Belgio
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo

A Telespazio il potenziamento del Sardinia Deep Space Antenna
Nuovi sistemi e ampliamento infrastrutture a San Basilio
Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), ha ottenuto dall'Agenzia Spaziale Italiana l'affidamento delle attività per il potenziamento della capacità spaziale del Sardinia Deep Space Antenna (Sdsa) dell'Asi di San Basilio, in provincia di Cagliari. Il Sdsa condivide già con il Sardinia Radio Telescope (Srt), gestito dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) per gli scopi della radioastronomia, una parte dei sistemi e delle infrastrutture. Grazie al progetto di potenziamento, il Sardinia Deep Space Antenna avrà un equipaggiamento all'avanguardia che l'Asi impiegherà, sotto la propria responsabilità, per svolgere le attività spaziali. Il progetto si pone l'obiettivo di rafforzare le infrastrutture di ricerca spaziale italiane, contribuendo a consolidare il ruolo dell'Italia nell'ambito dei servizi di navigazione e comunicazione per missioni sia Deep Space (oltre 2 milioni di km dalla Terra), che Near Earth (entro 2 milioni di km) di esplorazione robotica e umane, con particolare specializzazione alle missioni lunari, nonché di supportare gli esperimenti scientifici. Nell'ambito del contratto, Asi ha richiesto a Telespazio l'aggiornamento tecnologico del Sardinia Deep Space Antenna mediante il rinnovamento dei sistemi criogenici per la ricezione nelle bande X e Ka per applicazioni Deep Space, e l'introduzione di sistemi avanzati per le bande X e K per il Near Space, essenziali per garantire comunicazioni affidabili e precise durante missioni scientifiche e sperimentali. Oltre ai miglioramenti tecnologici, il progetto include l'ampliamento delle infrastrutture civili esistenti e la realizzazione di nuovi edifici, fra cui un laboratorio per la raccolta e l'analisi dei dati di missione, sia presso il sito principale di San Basilio, sia presso il futuro SDSA Research Center in fase di completamento a Selargius, sempre in provincia di Cagliari.
T.Germann--VB