
-
Trump: parlerò con Putin nei prossimi giorni
-
Ampia vittoria del peronismo nelle elezioni di Buenos Aires
-
Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis
-
Qualificazioni Mondiali, Germania a fatica sull'Irlanda
-
Qualificazioni mondiali, De Bruyne trascina il Belgio
-
Eurobasket: Petrucci 'ringrazio Pozzecco, l'Italia ha futuro'
-
Auto: alla 67/a Monte Erice Faggioli fa 12
-
Ultimatum di Trump ad Hamas, 'liberate tutti gli ostaggi'
-
Tiro a volo: Iezzi e De Filippis campioni italiani nel trap
-
Mondiali: Tonali, 'contro Israele in campo come 11 Gattuso'
-
Eurobasket: Pozzecco lascia, è stata la mia ultima partita
-
The Conjuring fa risorgere botteghino Usa, Warner senza rivali
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo

Così il cervello divide la giornata in capitoli
Lo fa in base ai nostri interessi, non al contesto ambientale
Il nostro cervello divide la giornata in capitoli, voltando pagina non quando cambia il contesto in cui ci troviamo, bensì quando accade qualcosa di importante in base alle aspettative e agli interessi su cui siamo focalizzati. Lo hanno scoperto gli psicologi della Columbia University grazie a uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology. "Volevamo mettere in discussione la teoria secondo cui i repentini cambiamenti dell'attività cerebrale che segnano l'inizio di un nuovo capitolo della nostra giornata sono causati solo da repentini cambiamenti nel mondo, insomma che il cervello non sta realmente facendo nulla di interessante quando crea nuovi capitoli, sta solo rispondendo passivamente a un cambiamento negli input sensoriali", spiega il coordinatore dello studio Christopher Baldassano, professore associato di psicologia alla Columbia University. "La nostra ricerca ha scoperto che non è così: il cervello, in realtà, organizza attivamente le nostre esperienze di vita in blocchi che sono significativi per noi". Per capire come il cervello segna il confine tra gli eventi per registrarli come capitoli distinti della giornata, i ricercatori hanno misurato l'attività cerebrale di alcuni volontari sottoponendoli a risonanza magnetica funzionale mentre ascoltavano 16 audio in cui venivano raccontate quattro storie (la rottura di una coppia, una proposta di matrimonio, un accordo commerciale e un bell'incontro) in quattro ambienti diversi (un aeroporto, un ristorante, un supermercato e un auditorium). I risultati dimostrano che il cervello divide l'esperienza in singoli eventi in base a quello a cui si presta attenzione, come se seguisse una sorta di copione interiore basato sulle esperienze passate e sulle aspettative. Ascoltando per esempio la storia della proposta di matrimonio al ristorante, la corteccia prefrontale dei volontari ha organizzato la storia in capitoli relativi alla proposta di matrimonio in vista del fatidico sì, mentre lo ha fatto in modo del tutto diverso quando invece veniva chiesto ai partecipanti di focalizzarsi su quello che la coppia mangiava al ristorante: in quest'ultimo caso, momenti come quello dell'ordinazione dei piatti sono diventati capitoli cruciali della storia.
L.Maurer--VB