
-
Inter: Chivu 'rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare'
-
Cremonese: Nicola fa a meno di Vardy, con Parma gara complicata
-
Roma: Gasperini 'i derby che restano sono quelli che vinci'
-
Zelensky agli alleati, servono sanzioni o perdiamo tempo
-
Giorgetti, 'un pò di guerra a chi non fa pace col fisco'
-
Dietro le quinte, cronaca di una tournée in Asia
-
Sinner sbarca a Pechino, accoglienza da star per l'azzurro
-
Domenica il derby di Roma, Soulé "dobbiamo dare il doppio"
-
Usb, più di 60 manifestazioni per lo sciopero del 22
-
Media, 145 voli in ritardo e 4 cancellati da Heathrow
-
Tennis: battuto Prizmic, Musetti ai quarti al torneo di Chengdu
-
Tot raccoglie risorse e punta ora alle pmi più grandi
-
L'Orchestre Révolutionnaire et Romantique a Rimini
-
Lunedì la giornata mondiale senza le automobili
-
F1: a Norris le terze libere gp Azerbaigian, Hamilton quarto
-
Pechino, 'su TikTok soluzione rispettose di leggi cinesi'
-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare

Tiro a volo: Lonato, Pellielo vince in Coppa del Mondo a 55 anni
'L'età non conta, finché ho passione rincorrerò i miei sogni'
Un campione che non smette di stupire, e per il quale il viale del tramonto sembra non arrivare mai. Giovanni Pellielo ha vinto a 55 anni la gara di Fossa olimpica della 'tappa' di Coppa del mondo di tiro a volo a Lonato. Un successo che rafforza la voglia di Olimpiadi di questo eterno ragazzo e plurimedagliato ai Giochi, otto presenze finora in altrettante edizioni e l'intenzione mai nascosta di guadagnarsi un posto anche per Los Angeles 2028, impresa che gli garantirebbe il primato assoluto di partecipazioni alle Olimpiadi di un atleta italiano. Se 'Johnny' ce la farà lo dirà solo il futuro, intanto Pellielo ha vinto a Lonato dopo un 125/125 nelle qualificazioni e 48/50 in finale. "Non esiste l'età, ma solo amore, sacrificio e senso del lavoro, tutte cose che io ho - le parole di Pellielo dopo la vittoria -, oltre agli undici decimi che anche quelli ho. Finché avrò dedizione e passione per questo sport, e finché mi sorreggerà la vista, continuerò a rincorrere i miei sogni". Al secondo posto il britannico Matthew Coward-Holley con 46/50, mentre l'altro azzurro Mauro De Filippis ha chiuso al terzo posto con 36/40, davanti all'oro dei Giochi di Pechino 2008 nel double trap, il soldato americano Walton Eller. Sesto il vicecampione olimpico di Londra 2012 Massimo Fabbrizi. E a proposito di soldati, il ct della nazionale russa, presente a Lonato come formazione di atleti neutrali, l'italiano Diego Gasperini ha smentito che i suoi tiratori che hanno gareggiato nell'impianto gardesano appartengano a gruppi sportivi militari, cosa che, a norma di regolamento, avrebbe impedito la loro partecipazione. "Sono tutti ragazzi dai 18 ai 20 anni - le parole di Gasperini - e nessuno di loro fa parte dell'esercito russo o di gruppi sportivi militari".
F.Wagner--VB