
-
Pallavolo: Nations League donne, l'Italia batte la Turchia
-
Mondiale Club: Infantino, "E' iniziata l'età dell'oro per club"
-
MotoGp: Morbidelli rientra in Italia, niente Gp Germania
-
Rugby: 'Summer Series'; Sudafrica-Italia 45-0
-
Swiatek "mai avevo sognato di vincere Wimbledon, era troppo"
-
Tiro a volo: Lonato, Pellielo vince in Coppa del Mondo a 55 anni
-
Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
-
Doppio 6-0 alla Anasimova, Swiatek vince il torneo di Wimbledon
-
Un concerto in più per Venditti a Roma a dicembre
-
Tour: Dagnoni "Complimenti a Milan. Buoni segnali per Italia"
-
A Roma Laurie Anderson, prima nazionale di Republic of Love
-
Tour: Milan 'vittoria meritata,significa tanto per Italia'
-
Tour:Milan vince allo sprint,successo italiano dopo 6 anni
-
Torna il Festival Maccaferri dedicato alla chitarra manouche
-
La band di Compay Segundo riporta in Italia il sound di Cuba
-
Confartigianato, dazi minaccia per 17,9 miliardi di export Pmi
-
Cgia, con dazi al 30% stangata da almeno 35 miliardi di euro
-
Ciclismo:Giro donne;tappa a Gigante,Longo Borghini è maglia rosa
-
Con un messaggio di pace si apre il 14/o Narnia Festival
-
Mondiali pallanuoto: debutto ok per l'Italia, 17-5 alla Romania
-
Von der Leyen, dazi 30% sconvolgenti, pronte contromisure
-
Primi turisti russi al resort in stile Benidorm in Corea Nord
-
Pappano e la London Symphony Orchestra a Stresa Festival
-
'4 mosche di velluto grigio' torna in sala per un'estate horror
-
Trump annuncia dazi al 30 % per la Ue
-
Capua film fest, arrivano anche Esposito, D'Amore, Scalera
-
Landini: "Grande questione salari, e serve una vertenza fiscale"
-
Herbie Hancock a Roma, in scena una leggenda della musica
-
Calcio: domani via a ritiro Roma, Gasperini convoca 29 giocatori
-
Calcio: Fiorentina ufficializza Pioli, firma fino al 2028
-
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
-
Motogp: Germania; Marquez si prende un'altra pole
-
Cantieri allungano viaggi in treno, Roma-Milano in 5 ore
-
Mille professionisti da tutto il mondo per la Roma del futuro
-
L'Aida di Verdi chiude la stagione al Lirico di Cagliari
-
Taewkondo: Cito,aiuto ad atleti ucraini esempio valori olimpici
-
'Un sacco bello' in Piazza Maggiore a Bologna con Carlo Verdone
-
Sheinbaum, 'irrispettoso' l'avvocato del figlio di El Chapo
-
Kiev, dalla Russia nella notte 597 droni e 26 missili
-
Mondiale club: Luis Enrique, questo Psg vuole scrivere la storia
-
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per piano ritiro Israele
-
Argentina, confermate cavigliera e restrizioni per Kirchner
-
Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia
-
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
-
Rubio chiede una prova di vita di Ferrer, 'Cuba lo tortura'
-
La casa d'infanzia di Papa Leone diventerà sito turistico
-
Mondiale club:allarme Fernandez 'troppo caldo,pericoloso giocare
-
Mondiale club:Maresca 'Psg top del mondo ma noi qui per vincere'
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"

Tiro a volo: Lonato, Pellielo vince in Coppa del Mondo a 55 anni
'L'età non conta, finché ho passione rincorrerò i miei sogni'
Un campione che non smette di stupire, e per il quale il viale del tramonto sembra non arrivare mai. Giovanni Pellielo ha vinto a 55 anni la gara di Fossa olimpica della 'tappa' di Coppa del mondo di tiro a volo a Lonato. Un successo che rafforza la voglia di Olimpiadi di questo eterno ragazzo e plurimedagliato ai Giochi, otto presenze finora in altrettante edizioni e l'intenzione mai nascosta di guadagnarsi un posto anche per Los Angeles 2028, impresa che gli garantirebbe il primato assoluto di partecipazioni alle Olimpiadi di un atleta italiano. Se 'Johnny' ce la farà lo dirà solo il futuro, intanto Pellielo ha vinto a Lonato dopo un 125/125 nelle qualificazioni e 48/50 in finale. "Non esiste l'età, ma solo amore, sacrificio e senso del lavoro, tutte cose che io ho - le parole di Pellielo dopo la vittoria -, oltre agli undici decimi che anche quelli ho. Finché avrò dedizione e passione per questo sport, e finché mi sorreggerà la vista, continuerò a rincorrere i miei sogni". Al secondo posto il britannico Matthew Coward-Holley con 46/50, mentre l'altro azzurro Mauro De Filippis ha chiuso al terzo posto con 36/40, davanti all'oro dei Giochi di Pechino 2008 nel double trap, il soldato americano Walton Eller. Sesto il vicecampione olimpico di Londra 2012 Massimo Fabbrizi. E a proposito di soldati, il ct della nazionale russa, presente a Lonato come formazione di atleti neutrali, l'italiano Diego Gasperini ha smentito che i suoi tiratori che hanno gareggiato nell'impianto gardesano appartengano a gruppi sportivi militari, cosa che, a norma di regolamento, avrebbe impedito la loro partecipazione. "Sono tutti ragazzi dai 18 ai 20 anni - le parole di Gasperini - e nessuno di loro fa parte dell'esercito russo o di gruppi sportivi militari".
F.Wagner--VB