
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo
-
Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione

Mondiali scherma: 26 azzurri convocati, Garozzo capo delegazione
A Tbilisi 22-30 luglio, nel fioretto torna Martina Favaretto
Sono 26 gli azzurri convocati per i mondiali di scherma in programma Tbilisi. Dal 22 al 30 luglio, in Georgia, andrà in scena la prima kermesse iridata del nuovo quadriennio olimpico e l'Italia, reduce dalle 13 medaglie vinte agli Europei di Genova, si presenta con una spedizione guidata da Daniele Garozzo. Per l'olimpionico del fioretto, ora vicepresidente vicario della FIS, sarà la prima volta da Capo delegazione al fianco del Presidente federale Luigi Mazzone. I Commissari tecnici Simone Vanni per il fioretto, Dario Chiadò per la spada, Andrea Terenzio e Andrea Aquili per la sciabola (rispettivamente maschile e femminile) hanno deciso di riproporre quasi in blocco il gruppo che ha gareggiato agli Europei di Genova, con poche novità dovute a due importanti rientri: la fiorettista Martina Favaretto e la sciabolatrice Eloisa Passaro, recuperate dopo i rispettivi infortuni subiti a inizio giugno. Il fioretto uomini conferma il quartetto dell'argento olimpico di Parigi 2024 e del titolo continentale di un mese fa con il campione europeo individuale Guillaume Bianchi, l'iridato in carica Tommaso Marini, Filippo Macchi e Alessio Foconi. Riserva in Italia sarà Davide Filippi. Tra le fiorettiste torna Favaretto, convocata per il "doppio impegno" con la capitana Arianna Errigo e Anna Cristino; sarà invece "staffetta" tra Martina Batini, che gareggerà soltanto nell'individuale, e la campionessa uscente Alice Volpi chiamata a prendere il suo posto nella prova a squadre. Cinque anche i prescelti per la spada maschile: Davide Di Veroli, Matteo Galassi e Andrea Santarelli per entrambe le competizioni di specialità mentre, Valerio Cuomo disputerà solo l'individuale e Gianpaolo Buzzacchino sarà invece impiegato nella gara a squadre. Tra le spadiste con le olimpioniche Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio, completa il nuovo quartetto Sara Maria Kowalczyk. Gli sciabolatori azzurri saranno Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre. Infine, nella sciabola femminile, Eloisa Passaro rientra dall'infortunio, con lei Michela Battiston, Chiara Mormile e Mariella Viale. "Sarà un onore e un'emozione guidare il gruppo azzurro a Tbilisi, per me un'avventura nuova e stimolante dopo tanti Mondiali vissuti da atleta - le parole di Garozzo -. Siamo reduci da un ottimo Europeo, a Genova, dove abbiamo conquistato 13 medaglie con tanti giovani protagonisti. Ora andiamo in Georgia con 13 medagliati olimpici e ben sei debuttanti in un Campionato del Mondo, convinti del nostro potenziale e decisi a ottenere il massimo possibile".
K.Hofmann--VB