
-
Esplosioni e incendio in fabbrica batterie litio in Spagna
-
Wimbledon: Struff impegna Alcaraz ma vince lo spagnolo
-
Buonfiglio 'per sport per tutti necessario impegno su impianti'
-
Al via a Parigi la quarta edizione di Dolcevita sur Seine
-
Sindacati, inaccettabili 175 licenziamenti Carrefour a Milano
-
Wimbledon: anche Darderi eliminato, Thompson agli ottavi
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù le banche e Ferrari
-
Milano-Cortina: Salvini 'molto soddisfatto' per il villaggio
-
Wimbledon: Bellucci eliminato al terzo turno
-
Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
-
Roma 3 milioni di multa dall'Uefa per superamento limiti FFP
-
Il gas conclude in ribasso (-0,4%) a 33,4 euro al Megawattora
-
Silverstone: nella P2 la McLaren detta il passo con Norris
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve calo a 83,6 punti base
-
Premio Cipputi 2025 a 'La storia di Souleymane' di Boris Lojkine
-
Federcasse, le Bcc uniche banche in 781 comuni
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Madrid -1,4%
-
Calcio:Euro donne;la carica di Greggi 'ora sotto col Portogallo'
-
Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale
-
Credem, il dg Angelo Campani muore per un malore
-
Lula, avanti con una moneta alternativa al dollaro per l'export
-
Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali
-
Le coste di Rapa Nui sotto attacco dei rifiuti, dati raddoppiati
-
Zelensky, con Trump concordato rafforzamento difesa aerea
-
Nicola Piovani sul podio ad Atene con le sue musiche
-
Wimbledon: Errani-Paolini eliminate al secondo turno
-
Al Summer Knights di Pisa l'unica data italiana dei Level 42
-
We all love Ennio Morricone, omaggio ai Concerti nel Parco
-
Torna dal 24 al 27 luglio il Porretta Soul Festival
-
Mourinho ricorda Diogo Jota, 'rappresentava ciò che mi piace'
-
Fine relazione tra Katy Perry e Orlando Bloom, coppia si separa
-
Carrefour, 175 esuberi nella sede centrale di Milano
-
Mosca, 'gli obiettivi in Ucraina irraggiungibili con diplomazia'
-
Mosca, effettuato nuovo scambio di prigionieri con Kiev
-
Trionfo annunciato per Feijoo a conclave Pp per assalto Moncloa
-
Kiev, 'usati droni prodotti in Cina nei raid di stanotte'
-
Capo Ghf, 'Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi'
-
Macron-Starmer riuniscono il 10 in call i Volenterosi pro-Kiev
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con l'Europa, giù Mps e Mediobanca
-
David Guetta, fuori il nuovo singolo Together con Hypaton
-
F1: a Silverstone lampo Hamilton, Ferrari guida le prime libere
-
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
-
Mondiali nuoto: Italia a Singapore con 34 azzurri
-
Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio
-
Foti visita progetti strategici del Pnrr nella Capitale
-
Toni Servillo, 'l'arte è responsabilità'
-
Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
-
Targa Mei a Finardi, è il miglior artista indipendente dell'anno
-
Quando Tirrenia aveva studios, mostra su cittadella del cinema
-
Sis118, aumentati arresti cardiaci su spiagge per il caldo

Hit Parade, Tony Boy scalza Fabri Fibra dalla vetta
Anna da record resta al top tra i singoli
Il rapper di Padova Tony Boy, pseudonimo di Antonio Hueber, con il suo nuovo album Uforia, a una settimana dall'uscita, scalza Fabri Fibra e il suo album Mentre Los Angeles Brucia dalla vetta della hit parade degli album più venduti della settimana secondo le rilevazioni Fimi/Gfk e domina anche la top ten del formato fisico, ancora davanti a Fabri Fibra. Anna si conferma al comando, per la terza settimana consecutiva, tra i singoli con il suo nuovo brano Désolée. Un risultato da record: Anna è ufficialmente l'artista femminile più giovane a conquistare 15 posizioni alla #1 nella chart dei singoli in tutta la storia della classifica Fimi (dal 1997 ad oggi). Alle spalle dell'artista, Alfa & Manu Chao con A me mi piace, e W Sound, Beèle & Ovy on the Drums - La plena. In quarta posizione la news entry Yakuza, di Elodie, Sfera Ebbasta e Rvssian; in quinta piazza ecco le Bottiglie Vuote dei Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali. Tornando agli album, altra novità rilevante in terza posizione, 60 Hz II di DJ Shocca, uno dei veterani del rap italiano che ha pubblicato dopo due decenni il secondo capitolo di un classico inamovibile, e lo ha fatto riunendo alcune delle penne più solide della scena e con un pensiero alle sue origini. In quarta ecco Olly con Tutta Vita; in quinta Mediterraneo di Bresh (la scorsa settimana erano rispettivamente in terza e in seconda posizione). Poi Achille Lauro con Comuni Mortali, Sfera Ebbasta e Shiva con Santana Money Gang, i Pinguini Tattici Nucleari con Hello World, Alfa con Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato e Luchè con Il mio lato peggiore. Questa la classifica Fimi/Gfk degli album più venduti della settimana dal 27 giugno al 3 luglio: 1) UFORIA, TONY BOY (22 SRL / WARNER MUSIC). 2) MENTRE LOS ANGELES BRUCIA, FABRI FIBRA (EPIC, SONY MUSIC). 3) 60 HZ II, DJ SHOCCA (EPIC SONY MUSIC). 4) TUTTA VITA, OLLY (EPIC-SONY MUSIC). 5) MEDITERRANEO, BRESH (EPIC, SONY MUSIC). 6) COMUNI MORTALI, ACHILLE LAURO ( WARNER MUSIC) 7) SANTANA MONEY GANG, SFERA EBBASTA & SHIVA (CUPIDO / MILANO OVEST UNIVERSAL MUSIC). 8) HELLO WORLD, PINGUINI TATTICI NUCLEARI (EPIC SONY MUSIC). 9) NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO. (DELUXE), ALFA (ARTIST FIRST ARTIST FIRST). 10)IL MIO LATO PEGGIORE, LUCHÈ (WARNER MUSIC WARNER MUSIC). Questa la classifica dei singoli: 1) DÉSOLÉE, ANNA (EMI- UNIVERSAL MUSIC). 2) A ME MI PIACE, ALFA & MANU CHAO (ARTIST FIRST ARTIST FIRST). 3) LA PLENA, W SOUND, BEÉLE & OVY ON THE DRUMS (KRISTOMAN LLC, WARNER MUSIC). 4)YAKUZA, ELODIE, SFERA EBBASTA & RVSSIAN (ISLAND UNIVERSAL MUSIC). 5) BOTTIGLIE VUOTE, PINGUINI TATTICI NUCLEARI FEAT. MAX PEZZALI (EPIC, SONY MUSIC). Questa, infine, la classifica di cd, vinili e musicassette. 1) UFORIA, TONY BOY (22 SRL / WARNER MUSIC). 2) MENTRE LOS ANGELES BRUCIA, FABRI FIBRA (EPIC, SONY MUSIC). 3) 60 HZ II, DJ SHOCCA (EPIC SONY MUSIC). 4) LOST AND FOUND: SELECTIONS FROM THE LOST ALBUMS, BRUCE SPRINGSTEEN (COLUMBIA/LEGACY SONY MUSIC). 5) TRACKS II: THE LOST ALBUMS, BRUCE SPRINGSTEEN (COLUMBIA/LEGACY, SONY MUSIC).
R.Buehler--VB