
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base
-
Inter, Lautaro è a forte rischio per la semifinale di Champions
-
Carney, 'martedì vedrò Trump alla Casa Bianca'
-
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
-
Re Carlo e la regina Camilla in Canada il 26 e 27 maggio
-
L'arte, la scrittura, la montagna, Mauro Corona in un docu-film
-
Le cellule più veloci a dividersi sono più vulnerabili ai tumori
-
Domani in Texas si vota per fare di Starbase la città di Musk
-
Australia al voto, il premier esorta a 'spostare le montagne'
-
De Niro, "amo e appoggio" la mia figlia trans
-
La Nueva Ola - Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
-
L'universo come una simulazione, la spia sarebbe nella gravità
-
'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini
-
Borsa: Milano forte (+1,3%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Verstappen è diventato papà, è nata la prima figlia Lily
-
Calcio: Conte, 'in emergenza ho sempre trovato formula giusta'
-
Musica e arte della Venezia rinascimentale in San Colombano
-
Urso, per Ast Terni entro maggio firma dell'accordo di programma
-
Giampaolo 'Graziano un fratello, non strumentalizziamolo'
-
Napoli: Conte,'dobbiamo restare calmi e umili fino in fondo'
-
Conte, 'a Lecce partita importante per noi e per loro'
-
Sono pochi 2,1 figli per donna perchè una popolazione sopravviva
-
Charlotte compie 10 anni, Palazzo diffonde foto scattata da Kate
-
Niente scorta a Harry, Corte d'appello Gb rigetta ricorso
-
L'isola degli idealisti, la borghesia che vuole redimere i ladri

Nba: Sacramento vede i play-in, Miami facile con i 76ers
Dodicesima sconfitta consecutiva per Philadelphia
Sacramento batte Detroit e fa un grande passo verso i play-in, mentre Miami ha battuto agevolmente Philadelphia che è ormai alla deriva. I 43 punti di Zach LaVine hanno permesso ai Kings di ottenere una preziosa vittoria (127-117) sul terreno dei Pistons, che hanno già ottenuto il loro biglietto per gli spareggi della East Conference. Alla Little Caesars Arena in evidenza anche le altre due star dei Sacramento, DeMar DeRozan (37 punti) e Domantas Sabonis (19 punti, 10 passaggi e 15 rimbalzi). Questo successo fa seguito a quello strappato domenica ai Cleveland Cavaliers, leader della East Conference. I Kings rimangono al nono posto della Western Conference con un record di 39-40, appena davanti ai Dallas Mavericks (38-41), decimi. Mancano solo quattro partite alla fine della stagione regolare, domenica, e queste due squadre sono quasi sicure di partecipare al torneo di recupero. L'unica franchigia che può ancora farli fuori dai play-in, i Phoenix Suns (11), ha tre vittorie in meno (35-43). Nell'altra partita giocata nella notte, Miami si è preparata idealmente per i play-off battendo in casa Philadelphia (117-105) dopo due sconfitte consecutive. Senza Bam Adebayo e Andrew Wiggins, gli Heat hanno potuto contare su Duncan Robinson (21 punti), decisivo nell'ultimo quarto, e su Tyler Herro (20 punti). Il rookie di punta Kel'El Ware ha confermato le sue buone prestazioni dall'inizio dell'anno, con 19 punti e 17 rimbalzi. Senza le star Joel Embiid, Tyrese Maxey e Paul George fino alla fine della stagione, Philadelphia, che contava su questo trio per essere candidato al titolo, ha appena subito dodici sconfitte consecutive. La squadra allenata da Nick Nurse potrebbe essere tentata di sacrificare alcune partite per essere in posizione favorevole per il prossimo draft. Questa fine d'anno molto deludente avrà almeno permesso di fare una verifica della squadra e rivelare il potenziale di alcuni elementi, come Lonnie Walker IV e Quentin Grimes, che hanno entrambi segnato 29 punti contro l'Heat. È anche il caso del rookie Adem Bona, in buona forma da un mese e autore di 16 punti e 11 rimbalzi.
J.Sauter--VB