
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
-
Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper
-
Il Venezuela ignora la Corte di Giustizia dell'Onu sulla Guyana
-
Ponte Stretto: ambientalisti ribadiscono no, opera devastante
-
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
-
Popovich lascia la panchina di S.Antonio, finisce un'era in Nba
-
Fiorentina prepara la trasferta a Roma, poi testa al Betis
-
L'oro cosmico arriva da super-brillamenti di stelle magnetizzate
-
Gp Miami: Piastri il più veloce nelle libere, Leclerc secondo
-
Auto sulla folla a Stoccarda, feriti. 'Fermato l'autista'
-
Landini a Piantedosi, proroga per voto referendum fuori sede
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, bene Prysmian. Banche solide
-
Mercato motocicli, aprile si ferma a -5,2%
-
Poste: il titolo sale oltre i 18 euro, nuovo record storico
-
La coscienza si cerca nelle connessioni alla base del pensiero
-
Masters Madrid: Ruud batte Cerundolo e va in finale
-
Il gas conclude in rialzo (+2,8%) a 33 euro al Megawattora
-
Hit parade, Sfera Ebbasta e Shiva si riprendono la vetta
-
Vigilia del processo Combs, lui rifiuta accordo con la procura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 110 punti base

Taekwondo in crescita, ad Arezzo si chiude edizione da record
Campionati Italiani Junior e Categorie Olimpiche
Quella dei campionati italiani junior e categorie olimpiche è stata un'edizione da record: 583 cinture nere in gara e un Palasport quasi al completo in tutte e tre le giornate di gara. Dopo le prime due giornate - dedicate rispettivamente alle Categorie Olimpiche e ai pesi leggeri Junior - la terza ha visto salire sui quadrati le categorie Junior più pesanti, protagoniste di incontri ad alta intensità. Presente ad Arezzo per seguire personalmente i combattimenti Junior, il direttore tecnico Claudio Nolano ha voluto rimarcare il valore strategico di questo evento: "Essere qui, anziché in Serbia con la prima squadra, è la dimostrazione concreta di quanto la Federazione creda nei giovani. Questo evento è centrale nella nostra programmazione: stiamo osservando da vicino chi potrà rappresentare l'Italia alle Olimpiadi del 2028.". Nolano, ha poi sottolineato come molti atleti Junior siano già parte integrante del gruppo della Nazionale maggiore: "alcuni di loro competono ad altissimo livello. Pensare che siano ancora Junior dimostra che il lavoro delle società, in linea con la visione federale, sta funzionando. Abbiamo tempo per migliorarli e per costruire percorsi a lungo termine.". Il dt ha poi posto l'accento sull'evoluzione del profilo dell'atleta ideale: "stiamo selezionando un prototipo vincente: atleti con caratteristiche fisiche e mentali adeguate. Come nel basket o nel nuoto, si riconoscono i profili giusti per emergere. E quando un talento si distingue pur uscendo dai parametri fisici abituali, lì nasce il vero 'cavallo di razza'. La normalità diventerà l'eccellenza, ma il campione avrà qualcosa in più". Da sottolineare le prestazioni di Gabriele Rosato (-73 kg), Campione del Mondo Cadetti 2023, e Lucia Pezzolla (-59 kg), entrambi capaci di imporsi in categorie numerose e altamente competitive, conquistando con autorità la medaglia d'oro. Si chiudono così tre giorni di gare di altissimo livello, che confermano l'ottimo stato di salute del taekwondo italiano. Numeri, partecipazione e qualità tecnica restituiscono l'immagine di un movimento in crescita costante, capace di unire programmazione federale e passione sportiva in vista delle prossime sfide internazionali.
R.Flueckiger--VB