-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
Un anziano su 5 è caduto nell'ultimo anno,il 6% più di una volta
Iss, 'comporta fratture, ricoveri, allettamento e depressione'
Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nel corso dell'ultimo anno e il 6% dichiara che questo sia avvenuto più di una volta. Tutt'altro che banale, questo problema può portare a fratture, ricoveri e allettamento. Inoltre il timore di cadere una seconda volta può limitare le attività quotidiane. Lo indicano i dati della sorveglianza Passi D'Argento dell'Istituto Superiore di Sanità. Nel biennio 2022-2023 il 7% degli over 65 intervistati ha dichiarato di essere caduto nei 30 giorni precedenti l'intervista e nel 13% dei casi è stato necessario il ricovero di almeno un giorno. Se si allunga a 12 mesi il periodo di tempo preso in considerazione, la percentuale di chi è caduto almeno una volta sale al 21% degli over 65enni intervistati e al 6% è successo due o più volte. Quasi nella metà dei casi le cadute hanno causato una frattura e nel 16% è stato necessario il ricovero ospedaliero di almeno un giorno. Le cadute sono più frequenti con l'avanzare dell'età, fra le donne e fra le persone con molte difficoltà economiche. Inoltre sono associate al malessere psicologico: fra le persone che ne hanno subito una, il 21% lamenta sintomi depressivi (rispetto al 9% del campione totale). Nel 64% dei casi avvengono in casa, mentre meno frequentemente in strada, in giardino o altrove. Ma solo il 69% degli intervistati ricorre all'uso di almeno un presidio anticaduta, come tappetini o maniglione al bagno. Ancora bassa è l'attenzione degli operatori sanitari: solo il 12% degli anziani dichiara di aver ricevuto, nei 12 mesi precedenti l'intervista, il consiglio dal medico o un fisioterapista su come evitare le cadute. "Le cadute negli anziani - spiegano gli esperti dell'Iss - rappresentano un problema di grande rilevanza, non solo per la frequenza con cui accade e per la gravità delle fratture che possono derivarne, ma anche per l'impatto sul benessere fisico e psicologico: il timore di cadere può limitare in modo significativo la capacità di svolgere le attività quotidiane".
A.Ammann--VB