-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
I progressi dell'ortobiologia al centro del Congresso Siot 2024
Cellule mesenchimali e Prp ultima frontiera medicina riparativa
Dalle infiltrazioni con farmaci anti infiammatori e acido ialuronico, all'utilizzo di cellule mesenchimali e PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per trattare principalmente le artrosi, dai benefici dello sport su invecchiamento e longevità all'interconnessione tra biologia e malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. Sono alcuni dei temi al centro delle ultime due giornate del 107° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot): "I progressi dell'ortobiologia e della medicina riparativa e rigenerativa", in corso a Roma. "In ambito ortopedico, grazie alle tecniche di ortobiologia - spiega Alberto Momoli, Presidente Siot e Direttore Uoc Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo, Vicenza - si è entrati in una nuova era. La prima generazione di cure ortobiologiche è rappresentata dalle infiltrazioni di acido ialuronico che aumentando l'elasticità e la viscosità della cartilagine, rallenta il processo degenerativo causato dall'artrosi. Un trattamento ortobiologico più avanzato è il Prp, mentre l'ultima frontiera in quest'ambito è rappresentata dall'uso delle cellule mesenchimali. Bisogna comunque tener presente che tali trattamenti sono in grado solo di rallentare il processo artrosico, ma non di farlo regredire. E' sempre importante rivolgersi a centri certificati e con elevati standard qualitativi". Le tecniche di medicina riparativa e rigenerativa sono applicabili al trattamento conservativo delle articolazioni ma anche alla fase post-intervento chirurgico, per migliorarne l'esito, favorendo la guarigione dei tessuti. In tema di invecchiamento, Sergio Pecorelli, Presidente del Comitato Scientifico FMSI ha poi sottolineato come nel corso degli anni, l'esposizione a condizioni ambientali favorevoli con sani stili di vita, nutrizione e una corretta attività fisica, possano "modificare" l'espressione dei geni attraverso meccanismi epigenetici, ovvero cambiamenti che non alterano il Dna, ma influenzano l'attivazione o la disattivazione dei geni. In programma, anche una Tavola rotonda Istituzionale, domani alle ore 11,30, dal titolo "Il futuro dell'ortopedico" per un confronto e dibattito sull'opportunità di inserimento degli Specializzandi in Ortopedia nel Servizio Sanitario Nazionale. "In questa edizione - affermano Francesco Benazzo e Pietro Cavaliere, Presidenti del Congresso - abbiamo voluto dare un focus importante alla formazione, proprio per mettere a fuoco la situazione attuale della formazione dei giovani ortopedici e quello che potrebbe e dovrebbe essere il futuro".
H.Kuenzler--VB